quantitativa

  • 51organico — {{hw}}{{organico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che dispone di organi, che è costituito da un insieme di organi: struttura organica | (est.) Che si riferisce al mondo animale o vegetale: regno –o; natura organica | Composto –o, costituito… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52ozonometria — {{hw}}{{ozonometria}}{{/hw}}s. f. Determinazione quantitativa dell ozono presente nell aria …

    Enciclopedia di italiano

  • 53saccarometria — {{hw}}{{saccarometria}}{{/hw}}s. f. Disciplina che studia l insieme dei metodi, per lo più ottici, adatti alla determinazione quantitativa del saccarosio in soluzione …

    Enciclopedia di italiano

  • 54sotto- — {{hw}}{{sotto }}{{/hw}}pref.  (sott  , davanti a vocale) 1 Indica un oggetto, una parte e sim. sotto ad altri: sottabito, sottopassaggio. 2 Indica inferiore di grado e funzione: sottosegretario, sottotenente. 3 Indica inferiorità quantitativa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55specifica — {{hw}}{{specifica}}{{/hw}}s. f. Descrizione analitica, schematica e quantitativa, spec. espressa in cifre | Descrizione dettagliata: specifica delle merci …

    Enciclopedia di italiano

  • 56volta (1) — {{hw}}{{volta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Atto del voltare o del voltarsi | Svolta: la strada fa una volta | Dar –v, dar la –v, dar di volta il cervello, uscir di senno. 2 (mar.) Attorcigliamento d un cavo. 3 (aeron.) Gran –v, figura acrobatica per cui un …

    Enciclopedia di italiano

  • 57volumetrico — {{hw}}{{volumetrico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) 1 Che riguarda la misura del volume | (chim.) Analisi volumetrica, determinazione quantitativa di una sostanza contenuta in una soluzione. 2 Che si riferisce al volume o ai volumi: proporzione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58caduta — s.f. [part. pass. femm. di cadere ]. 1. a. [l atto, il fatto di cadere] ▶◀ cascata, (fam.) tombola. ↑ capitombolo, ruzzolone.⇓ scivolata. b. [il cadere delle foglie, dei capelli, ecc.] ▶◀ perdita. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 59inapprezzabile — /inap:re ts:abile/ agg. [der. di apprezzabile, col pref. in 2]. 1. [che, per la sua grandezza, non si può apprezzare secondo il giusto valore: una ricchezza i. ] ▶◀ impagabile, incalcolabile, incommensurabile, inestimabile. 2. [che, per la sua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60intervallo — s.m. [dal lat. intervallum, comp. di inter tra e vallus palo ; propr. spazio tra due pali ]. 1. [spazio che intercorre fra due oggetti, fra due persone, ecc.: i. tra colonna e colonna ] ▶◀ distanza, spazio, [tra denti] Ⓣ (anat.) diàstema, [molto… …

    Enciclopedia Italiana