quantità di tabacco

  • 1pipa — 1pì·pa s.f. AU 1a. strumento usato per fumare, formato da una cavità in cui viene bruciato il tabacco e da una cannuccia, attraverso la quale si aspira il fumo, terminante con un bocchino: fumare la pipa, caricare, accendere, spegnere, pulire la… …

    Dizionario italiano

  • 2pipa (1) — {{hw}}{{pipa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strumento per fumare, formato di un piccolo recipiente gener. tondeggiante (‘fornello’) di legno e sim., nel quale si calca il tabacco, e di un cannello per aspirare: caricare, fumare, la –p. 2 Quantità di tabacco… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3pipa — (ant. pippa) s.f. [dal fr. pipe, anticam. cannuccia ]. 1. [arnese per fumare costituito da un piccolo recipiente tondeggiante, detto fornello, nel quale brucia il tabacco e che si continua con una cannuccia, a cui è unito un bocchino attraverso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pipata — pi·pà·ta s.f. CO 1. fumata di pipa: fare, farsi una pipata 2a. boccata di fumo aspirata con la pipa 2b. quantità di tabacco contenuta nel fornello della pipa: fumare una pipata di trinciato Sinonimi: 1pipa. {{line}} {{/line}} DATA: 1714 …

    Dizionario italiano

  • 5pipata — {{hw}}{{pipata}}{{/hw}}s. f. 1 Fumata di pipa. 2 Quantità di tabacco che sta in una pipa …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fiutata — fiu·tà·ta s.f. CO 1. il fiutare, spec. di animali 2. l aspirare sostanze col naso, spec. tabacco; anche la quantità di sostanza aspirata: una fiutata di tabacco {{line}} {{/line}} DATA: 1734 …

    Dizionario italiano