qualunque

  • 51spicchio — {{hw}}{{spicchio}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuna delle parti interne, avvolte da una sottile pellicola e colme di succo, in cui sono suddivisi agrumi | Ciascuno dei piccoli bulbi che nell insieme formano il bulbo dell aglio | (est.) Ciascuna delle parti …

    Enciclopedia di italiano

  • 52stagione — {{hw}}{{stagione}}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuno dei quattro periodi in cui gli equinozi e i solstizi dividono l anno solare, e cioè primavera, estate, autunno, inverno: l altenarsi delle stagioni | Mezza –s, primavera e autunno | Abito da mezza –s, né… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54veicolo — {{hw}}{{veicolo}}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi mezzo di trasporto, per persone o cose, spec. meccanico e guidato dall uomo: veicolo ferroviario; veicolo stradale; veicolo aereo | Veicolo a cuscino d aria, veicolo generalmente anfibio che galleggia e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55banale — agg. [dal fr. banal appartenente al signore , poi comune a tutto il villaggio ]. 1. a. [privo di originalità] ▶◀ comune, insignificante, ordinario, ovvio, prevedibile, scontato. ↑ dozzinale, qualunque, trito, (non com.) triviale. ↓ abituale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56caso — / kazo/ s.m. [dal lat. casus us caduta , der. di cadĕre cadere ]. 1. [avvenimento fortuito] ▶◀ accidente, casualità, coincidenza, combinazione, imprevisto. ▲ Locuz. prep.: a caso ▶◀ (spreg.) a casaccio, a tentoni, disordinatamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57comunque — /ko munkwe/ [comp. di come e unque ]. ■ cong. 1. [introduce una prop. concessiva, con verbo al congiuntivo o, nei casi opportuni, al futuro indicativo: c. vadano (o andranno ) le cose, bisogna rassegnarsi ] ▶◀ in qualsiasi modo, in qualunque modo …

    Enciclopedia Italiana

  • 58documento — /doku mento/ s.m. [dal lat. documentum, der. di docēre insegnare, dimostrare ]. 1. a. [qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l esistenza di un fatto, l esattezza o la verità di un asserzione, ecc.] ▶◀ atto, carta, scrittura. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59gonzo — / gondzo/ [etimo incerto]. ■ agg. [che presta fede a chiunque e a qualunque cosa: un ragazzo g. ] ▶◀ ingenuo, sciocco, semplicione, sempliciotto, sprovveduto, stolto, stupido, tonto. ◀▶ astuto, (lett.) callido, scaltro. ■ s.m. (f. a ) [chi presta …

    Enciclopedia Italiana

  • 60prezzo — / prɛt:so/ s.m. [lat. prĕtium ]. 1. (econ.) [equivalente in unità monetarie di un bene, di un oggetto, di un servizio e sim.: p. di acquisto, di un divano ] ▶◀ costo. ‖ valore. ● Espressioni: tirare sul prezzo [cercare di ottenere uno sconto]… …

    Enciclopedia Italiana