qualità mediocre

  • 51insufficiente — /insuf:i tʃɛnte/ agg. [dal lat. tardo insufficiens entis, der. di sufficiens entis, part. pres. di sufficĕre bastare , col pref. in in 2 ]. 1. [inferiore al necessario, che non basta a raggiungere un certo fine, anche con le prep. a, per : aule i …

    Enciclopedia Italiana

  • 52insuperabile — /insupe rabile/ agg. [dal lat. insuperabĭlis, der. di superabĭlis superabile , col pref. in in 2 ]. 1. [che non può essere superato: una difficoltà i. ] ▶◀ insormontabile, invalicabile. ◀▶ superabile. 2. [che non può essere vinto: un avversario i …

    Enciclopedia Italiana

  • 53marca — s.f. [dal germ. marka segno ]. 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ▶◀ [➨ marchio (1)]. 2. (comm.) a. [contrassegno che distingue i prodotti di una data impresa] ▶◀ [➨ marchio (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 54ordinario — /ordi narjo/ [dal lat. ordinarius conforme all ordine; che fa parte dell ordine ]. ■ agg. 1. [che non esce dall ordine, dalla norma] ▶◀ abituale, comune, consueto, di routine, di tutti i giorni, normale, qualsiasi, qualunque, routinario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55potabile — /po tabile/ agg. [dal lat. tardo potabĭlis, der. di potare bere ]. 1. [che può essere bevuto senza danno per la salute: acqua p. ] ▶◀ bevibile. ◀▶ imbevibile, non potabile. 2. (estens., scherz.) [di media qualità: non è un gran vino, ma è p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56prelibato — agg. [part. pass. di prelibare ]. 1. [di cibo o bevanda, che è di sapore molto gradevole: un cibo, un piatto p. ; vini p. ] ▶◀ eccellente, sopraffino, squisito, [di cibo] ghiotto, [di cibo] succulento. ↓ buono, gustoso, [di cibo] saporito.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57prodigioso — /prodi dʒoso/ [dal lat. prodigiosus, der. di prodigium prodigio ]. ■ agg. 1. [di qualità o evento, fuori dal comune: un talento p. ] ▶◀ eccezionale, fantastico, fenomenale, incredibile, meraviglioso, portentoso, straordinario. ◀▶ comune, consueto …

    Enciclopedia Italiana

  • 58raro — agg. [dal lat. rarus ]. 1. (non com.) [spec. di vegetazione e, anche, di capelli e sim., che ha scarsa compattezza: nel prato non erano rimaste che r. erbe ; avere una capigliatura r. ] ▶◀ diradato, rado. ‖ scarso. ◀▶ compatto, fitto, folto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59scelta — / ʃelta/ s.f. [part. pass. femm. di scegliere ]. 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, anche assol.: fare la propria s. ; la s …

    Enciclopedia Italiana

  • 60signore — /si ɲore/ (ant. segnore) s.m. [lat. senior ōris uomo anziano (compar. di senex vecchio )]. 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a un uomo] ▶◀ (ant.) messere, (ant.) sere, (ant.) sire. 2. [il proprietario di una casa… …

    Enciclopedia Italiana