quale

  • 41Pino D’Angiò — (* 14. August 1954 in Pompei; bürgerlich Giuseppe Chierchia) ist ein italienischer Musiker. Er gehört zu den erfolgreichsten Interpreten des Italo Disco Stils. Leben und Werk Pino D’Angiò veröffentlichte 1979 den Titel È libera scusi?. Der Titel… …

    Deutsch Wikipedia

  • 42che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 43che (1) — {{hw}}{{che (1)}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. inv.  (si può elidere davanti a vocale: il libro ch egli legge ) 1 Il quale, la quale, i quali, le quali (con funzione di sogg. e compl. ogg.): il libro che è sul tavolo; è la città che preferisco. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44cui — {{hw}}{{cui}}{{/hw}}A pron. rel. 1 Si usa nei compl. indiretti, accompagnato dalle varie prep. in luogo di ‘il quale’, ‘la quale’, ‘i quali’, ‘le quali’: le ragazze di cui ti ho parlato; il quartiere in cui abito; l amico con cui ti sei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45quando — {{hw}}{{quando}}{{/hw}}A avv. In quale tempo o momento (nelle prop. interr. dirette e indirette): quando arriverà tuo fratello?; fammi sapere quando verrai | Da –q, da quanto o quale tempo: da quando sei qui? | Di –q, di quale periodo: di quando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46Adrasto —    Re di Argo presso il quale si rifugiarono Polinìce (figlio di Edipo) per sfuggire al fratello Eteocle e Tidèo (figlio di Enèo). Adrasto ricevette entrambi con cordialità e diede loro per spose Argìa e Deìpile sue figlie per fare verificare l… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 47cui — A pron. rel. 1. il quale, la quale, i quali, le quali 2. (lett.) al quale, alla quale, ai quali, alle quali 3. (lett.) che 4. del quale, della quale, dei quali, delle quali B loc. cong …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48HNoMS Sleipner (1936) — The lead Sleipner class destroyer Sleipner was commissioned into the Royal Norwegian Navy in 1936 and would gain legendary status in Norway by enduring over two weeks of intense attack by Luftwaffe bombers after the 9 April 1940 invasion of… …

    Wikipedia

  • 49Laudato si — Der Sonnengesang ist ein Gebet, das Franz von Assisi im 13. Jahrhundert verfasste. Es preist die Schönheit der Schöpfung und dankt Gott dafür. Inhaltsverzeichnis 1 Allgemeines 2 Der Sonnengesang 3 Abbildungen 4 Literatur …

    Deutsch Wikipedia

  • 50Sonnengesang (Franz von Assisi) — Der Sonnengesang ist ein Gebet, das Franz von Assisi im 13. Jahrhundert verfasste. Es preist die Schönheit der Schöpfung und dankt Gott dafür. Inhaltsverzeichnis 1 Allgemeines 2 Der Sonnengesang 3 Abbildungen …

    Deutsch Wikipedia