quale

  • 101onde — ón·de avv., cong. LE 1. avv., in proposizioni interrogative, da quale luogo, da dove: onde vien, figlio, o qual n apporti nuove? (Poliziano) Sinonimi: donde. 2. avv., in proposizioni interrogative, perché, per quale motivo: mentre che io cotali… …

    Dizionario italiano

  • 102protocollo — pro·to·còl·lo s.m. 1. TS diplom. l insieme delle formule iniziali di un documento che precedono il testo vero e proprio 2. TS st.dir. in passato, registro nel quale i notai trascrivevano integralmente o in modo abbreviato il testo del documento… …

    Dizionario italiano

  • 103registro — re·gì·stro s.m. 1a. AU libro, quaderno, fascicolo e sim. nel quale si annotano e documentano in un certo ordine atti e dati, spec. di carattere contabile e commerciale, giuridico o amministrativo: registro delle entrate e delle spese, registro… …

    Dizionario italiano

  • 104sacerdozio — sa·cer·dò·zio s.m. 1. CO istituzione propria di molte religioni antiche e moderne per la quale una persona viene ordinata sacerdote e assume la funzione di ministro del culto: il sacerdozio presso gli antichi Romani | ufficio e dignità di… …

    Dizionario italiano

  • 105scivolo — scì·vo·lo s.m. CO 1. piano inclinato di legno, muratura o metallo, spec. munito di appositi bordi di protezione, sul quale si fanno scivolare merci o materiali vari: scivolo per i detriti | sistema di tronchi posto lungo un pendio utilizzato per… …

    Dizionario italiano

  • 106serie — sè·rie s.f.inv. FO 1a. successione ordinata di cose, persone, fatti o argomenti, che siano in relazione tra loro: una serie di dati, di numeri; una serie di buone notizie, di colpi di fortuna, di disgrazie; la serie degli imperatori romani, dei… …

    Dizionario italiano

  • 107banco — {{hw}}{{banco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Sedile lungo e stretto con o senza schienale, piano d appoggio e sim.: banco di scuola; banchi dei rematori. 2 Mobile a forma di lungo tavolo che, nei negozi, divide acquirenti e venditori | Sotto –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108campo — {{hw}}{{campo}}{{/hw}}s. m.  (pl. campi ) 1 Superficie agraria coltivata o coltivabile: un campo di grano | (est.)  spec. al pl. Campagna: la pace dei campi. 2 Area attrezzata per lo sfruttamento dei giacimenti minerari sottostanti: campo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109chi — {{hw}}{{chi}}{{/hw}}A pron. rel. m.  e f. sing. 1 Colui il quale, colei la quale (con funzione di sogg. e di compl.): chi studia è promosso; ammiro chi è generoso; dillo a chi vuoi. 2 Uno che, qualcuno che: si salvi chi può!; non trovo chi mi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110donde — {{hw}}{{donde}}{{/hw}}avv. 1 Da dove, da quale luogo: donde arrivi?; non si è potuto sapere donde venisse. 2 Dal quale, dal luogo da cui (con valore rel.): ritornarono al punto donde erano partiti. 3 Da cui, dalla quale cosa (con valore caus.):… …

    Enciclopedia di italiano