pupillo

  • 111cenerentola — /tʃene rɛntola/ (o Cenerentola) s.f. [calco del fr. Cendrillon, der. di cendre cenere , nome della protagonista di una fiaba popolare]. [persona ingiustamente umiliata e maltrattata] ▶◀ ↑ perseguitato, reietto. ◀▶ beniamino, (fam.) cocco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112cocco — cocco1 / kɔk:o/ s.m. [voce onomatopeica] (f. a ; pl. m. chi ), fam. [persona molto cara, detto spec. di bambini: il c. di mamma ] ▶◀ beniamino, (fam.) coccolo, (region.) cucco, favorito, prediletto, preferito, pupillo, tesoro.   cocco2 s.m. [voce …

    Enciclopedia Italiana

  • 113creatura — s.f. [dal lat. tardo creatura, der. di creāre creare ]. 1. [ogni cosa creata: c. animate e inanimate ] ▶◀ ⇓ animale, persona, uomo. 2. (fam.) a. [individuo ancora piccolo: povera c. ] ▶◀ bambino, bimbo, (lett.) fanciullo, figlio. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 114cucco — s.m. [voce onomatopeica] (pl. chi ), region. [persona che sia la più amata, la più coccolata, ecc., in una famiglia e sim.] ▶◀ beniamino, (fam.) cocco (di mamma), favorito, prediletto, protetto, pupillo …

    Enciclopedia Italiana

  • 115educatore — /eduka tore/ s.m. [dal lat. educator oris ] (f. trice ). 1. (prof.) a. [chi educa, soprattutto i giovani: essere un buon e. ] ▶◀ guida, istitutore, maestro, pedagogo, precettore, [nelle famiglie signorili di un tempo] aio. ‖ (lett.) mentore. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116favorito — [part. pass. di favorire ]. ■ agg. 1. [che gode del favore di un potente] ▶◀ prediletto, preferito, (iron.) protégé. 2. (sport.) [che è considerato il probabile vincitore di una gara: la squadra f. del campionato ] ◀▶ sfavorito, svantaggiato. ■ s …

    Enciclopedia Italiana

  • 117pedagogo — /peda gɔgo/ s.m. [dal lat. paedagogus, gr. paidagōgós, comp. di pâis paidós fanciullo e agōgós che guida ; propr. accompagnatore di fanciulli ] (f. a ; pl. m. ghi ). (educ.) [persona cui è affidata l educazione di un bambino o di un ragazzo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118precettore — /pretʃe t:ore/ s.m. [dal lat. praeceptor oris, der. di praecipĕre prescrivere ] (f. trice ). (educ.) [persona alla quale nel passato veniva affidata l istruzione dei ragazzi delle famiglie signorili] ▶◀ (lett.) aio, educatore, insegnante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119prediletto — /predi lɛt:o/ [part. pass. di prediligere ]. ■ agg. [che è più amato di altri: figlio p. ] ▶◀ adorato, amato, beneamato, diletto, favorito, preferito, privilegiato, [di un amico] del cuore. ◀▶ ignorato, (lett.) negletto, trascurato. ↑ detestato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120protetto — /pro tɛt:o/ [part. pass. di proteggere ]. ■ agg. 1. [che è dotato di una protezione, con le prep. da o, meno com., contro : un paesino ben p. dal vento ; ponte p. ] ▶◀ coperto, difeso, riparato. ‖ custodito, preservato. ⇓ blindato, schermato.… …

    Enciclopedia Italiana