pupillo

  • 101κορόμετρο — το η ειδική συσκευή με την οποία γίνεται η κορομετρία. [ΕΤΥΜΟΛ. Απόδοση στην ελλ. ξεν. όρου και αντιδάνεια λ. ως προς το β συνθετικό της, πρβλ. αγγλ. pupillometer < pupillo , που αποδίδεται ως κορο (< κόρη), + meter (πρβλ. μέτρο)] …

    Dictionary of Greek

  • 102cocco — 1còc·co s.m. 1. AD pianta che produce le noci di cocco | TS bot.com. pianta tropicale della famiglia delle Palme (Cocos nucifera) che produce grossi frutti a drupa Sinonimi: palma da cocco. 2. AD noce di cocco: mangiare una fetta di cocco fresco; …

    Dizionario italiano

  • 103protetto — pro·tèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → proteggere, proteggersi 2a. agg. CO posto al riparo; munito di protezione: finestra protetta da un inferriata | difeso da insidie o pericoli: sentirsi protetto dalla famiglia Sinonimi: difeso, 1riparato …

    Dizionario italiano

  • 104pupilla — 1pu·pìl·la s.f. 1a. AU TS anat. apertura posta al centro dell iride dell occhio che regola il passaggio dei raggi luminosi destinati a impressionare la retina 1b. AU estens., iride 2a. LE estens., occhio: s alzò ... alzò il viso e le pupille al… …

    Dizionario italiano

  • 105pupillare — 1pu·pil·là·re agg. TS dir. relativo ai minori in quanto oggetto di tutela {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. pupillāre(m), v. anche pupillo. 2pu·pil·là·re agg. TS anat. relativo alla pupilla {{line}} {{/line}} DATA: 1829 …

    Dizionario italiano

  • 106pupillare (1) — {{hw}}{{pupillare (1)}{{/hw}}agg. (anat.) Della pupilla. pupillare (2) {{hw}}{{pupillare (2)}{{/hw}}agg. Del pupillo: beni pupillari …

    Enciclopedia di italiano

  • 107puilo — elem. pupilă a ochiului . (< fr. pupillo , cf. lat. pupilla) Trimis de raduborza, 15.09.2007. Sursa: MDN …

    Dicționar Român

  • 108accasare — /ak:a sare/ [der. di casa, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [aiutare qualcuno a mettere su casa: a. un parente ] ▶◀ (non com.) allogare, sistemare. 2. (estens.) [far sì che un figlio, un pupillo, ecc., metta su casa sposandosi] ▶◀ sistemare, sposare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109alunno — s.m. [dal lat. alumnus, der. di alĕre nutrire ] (f. a ). 1. (lett.) [chi è allevato da persona diversa dai genitori] ▶◀ allievo. 2. (educ.) [persona, spec. giovane, che frequenta una scuola o un corso] ▶◀ allievo, (burocr.) discente, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110beniamino — s.m. [dal nome del figlio prediletto di Giacobbe (in ebr. Binyāmin figlio della destra , cioè fortunato )] (f. a ). [chi gode di particolare predilezione: il b. della famiglia, del pubblico ] ▶◀ (fam.) cocco, favorito, prediletto, preferito,… …

    Enciclopedia Italiana