punto di controllo

  • 31uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32automobile — s. f. auto, autoveicolo, autovettura, vettura, macchina. NOMENCLATURA automobile ● tipi di automobile: berlina ⇔ limousine, convertibile = decappottabile = cabriolet, coupé, giardinetta®, da gran turismo, berlina, da turismo veloce, spider = a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 33marcatura — s. f. 1. marchiatura, punzonatura, bollatura 2. marchio, bollo, contrassegno, timbro, punzone, segno 3. (sport, di avversario) controllo, blocco, tallonamento □ (nel calcio) rete, punto, goal (ingl.) □ (nel rugby) meta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 34stato — sta/to (1) s. m. 1. modo di essere, condizione, grado, situazione, fase, termini, salute, sorte □ (di una situazione, di una trattativa) punto 2. modo di vivere □ condizione economica □ posizione sociale 3. classe sociale, ceto, categoria …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35tramontana — s. f. 1. aquilone, borea □ buriana, bora, vento freddo 2. (punto cardinale) nord, settentrione CONTR. mezzogiorno, sud FRASEOLOGIA perdere la tramontana (fig.), perdere il controllo, perdere la bussola …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione