punto d'indifferenza

  • 1interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2oltre — ól·tre avv., prep. FO 1a. avv., più avanti, al di là di un punto di riferimento spaziale: non mi ha visto e ha proseguito oltre, è passato oltre con indifferenza | fig., al di là di un limite ritenuto giusto e conveniente: lo scherzo è andato… …

    Dizionario italiano

  • 3trasporto — tra·spòr·to s.m. AU 1a. il trasportare, l essere trasportato 1b. ogni attività che ha per scopo il trasferimento di persone o cose da un luogo all altro: trasporto privato, trasporto su strada; anche al pl.: trasporti internazionali, trasporti… …

    Dizionario italiano

  • 4fuoco — / fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s.m. [lat. fŏcus, propr. focolare , e per metonimia, già nel lat. class., fuoco, fiamma ] (pl. fuochi, ant. le fuòcora ). 1. [insieme degli effetti calorifici e luminosi della combustione] ▶◀ fiamma. ⇓ falò,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6invadenza — s. f. intromissione, intrusione, interferenza □ indiscrezione, indelicatezza, petulanza, insistenza CONTR. discrezione, delicatezza, prudenza □ indifferenza. SFUMATURE invadenza intrusione interferenza Il comportamento di chi manca completamente… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione