puntare contro

  • 11scommettere (1) — {{hw}}{{scommettere (1)}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come mettere ) Disunire cose o parti commesse fra loro. scommettere (2) {{hw}}{{scommettere (2)}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Fare una scommessa: scommettere cinque euro; scommettere un …

    Enciclopedia di italiano

  • 12convertire — [dal lat. convertĕre convertire , rivolgere, piegare, der. di vertĕre volgere , col pref. con  ] (io convèrto, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [posizionare in una certa direzione: c. l arma contro il nemico ] ▶◀ dirigere, puntare, rivolgere, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13incolpare — [dal lat. tardo inculpare ] (io incólpo, ecc.). ■ v. tr. [ritenere o dichiarare colpevole di qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: i. un uomo di un furto ] ▶◀ accusare, Ⓣ (giur.) imputare, Ⓣ (giur.) incriminare, puntare l indice (contro).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14indice — / inditʃe/ s.m. [dal lat. index dicis, propr. indicatore , der. del tema di indicare indicare ]. 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l indice (contro qualcuno) [fare atto d accusa nei confronti di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …

    Enciclopedia Italiana

  • 16perseguire — v. tr. [dal lat. persĕqui inseguire, perseguitare ] (io perséguo, ecc.; pass. rem. perseguìi [ant. perseguètti ], perseguisti, ecc.). 1. [impegnarsi con tenacia per raggiungere un fine, ottenere un risultato e sim.: p. un nobile scopo ] ▶◀ mirare …

    Enciclopedia Italiana

  • 17pretendere — /pre tɛndere/ [dal lat. praetendĕre, propr. tendere innanzi , quindi addurre a pretesto ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [essere assertore di un idea contro opinioni più accreditate, o in contrasto con la realtà: questa statua non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18spianare — [lat. explanare rendere piano e fig. chiarire , der. di planus, col pref. ex  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo ] ▶◀ appianare, livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare.… …

    Enciclopedia Italiana