punizione grave

  • 1Albert Kesselring — Infobox Military Person name=Albert Kesselring born=birth date|1885|11|30|df=y died=death date and age|1960|7|16|1885|11|30|df=y placeofbirth=Marktsteft, Kingdom of Bavaria, German Empire placeofdeath=Bad Nauheim, West Germany caption=Albert… …

    Wikipedia

  • 2lezione — le·zió·ne s.f. 1. OB LE attività del leggere, lettura: Dio ti lasci lettor, prender frutto di tua lezione (Dante) 2a. TS lit. → lettura 2b. TS lit. brano tratto dalle Scritture, dalle opere dei Santi Padri o di altri scrittori ecclesiastici letto …

    Dizionario italiano

  • 3mitigare — mi·ti·gà·re v.tr. (io mìtigo) CO 1. lenire, alleviare, rendere più mite, meno intenso o acuto un dolore, una sofferenza fisica, uno stato nervoso, uno sforzo, una fatica e sim. Sinonimi: alleviare, lenire. 2a. fig., temperare, moderare la forza… …

    Dizionario italiano

  • 4salvataggio — sal·va·tàg·gio s.m. CO 1. il salvare, l essere salvato | insieme di operazioni per soccorrere persone o cose in grave pericolo, spec. naufraghi o navi e aerei in avaria: salvataggio in extremis, tentare, compiere, operare un salvataggio;… …

    Dizionario italiano

  • 5sospensione — so·spen·sió·ne s.f. 1. AD il sospendere, l essere sospeso; collocazione, posizione di un oggetto che è sospeso, che penzola da un sostegno posto in alto; lampada a sospensione, da appendere al soffitto | TS sport nella ginnastica, posizione col… …

    Dizionario italiano

  • 6decimazione — {{hw}}{{decimazione}}{{/hw}}s. f. 1 Punizione consistente nel mandare a morte una persona ogni dieci, estraendola a sorte. 2 (est.) Forte diminuzione, grave danno …

    Enciclopedia di italiano

  • 7scempio (1) — {{hw}}{{scempio (1)}{{/hw}}A agg. Semplice, non doppio: filo, fiore –s. B agg. ; anche s. m.  (f. a ) Sciocco, scemo. ETIMOLOGIA: dal lat. simplus ‘semplice’, con incrocio di scemo. scempio (2) {{hw}}{{scempio (2)}{{/hw}}s. m. 1 Strazio, grave… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8vendetta — {{hw}}{{vendetta}}{{/hw}}s. f. 1 Offesa, danno più o meno grave inflitto a qlcu. per fargli scontare un torto o un ingiustizia subita: giurare vendetta | Far vendetta di, vendicare | Ricevere –v, essere vendicato; CONTR. Perdono. 2 Castigo: la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9castigo — (tosc. gastigo) s.m. [der. di castigare ] (pl. ghi ). 1. [azione di castigare] ▶◀ lezione, pena, punizione. ◀▶ gratificazione, premio, ricompensa. ● Espressioni: castigo di Dio [grave e persistente sciagura] ▶◀ calamità, catastrofe, disastro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fallo — fallo1 s.m. [der. di fallare ]. 1. a. [atto inadeguato al reale, per lo più non grave: f. di gioventù ; commettere un f. ] ▶◀ errore, sbaglio. ↑ colpa, peccato. ‖ equivoco, malinteso. ● Espressioni: cadere in fallo ▶◀ sbagliare, sbagliarsi,… …

    Enciclopedia Italiana