punizione%20%28

  • 101scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… …

    Dizionario italiano

  • 102scure — scù·re s.f. 1a. AD attrezzo da taglio simile a una grande accetta, con manico di legno e lama diritta o arcuata: abbattere un albero con la scure 1b. TS arm. → scure d arme| → azza 2. CO fig., provvedimento che mira a ottenere forti economie di… …

    Dizionario italiano

  • 103servire — ser·vì·re v.tr. e intr. (io sèrvo) I. v.tr. FO I 1. fornire qcn. dei servizi che gli sono utili o necessari, eseguendone richieste e ordini in un rapporto di subordinazione, di dipendenza, di sottomissione: servire un tiranno, un padrone, il… …

    Dizionario italiano

  • 104severo — se·vè·ro agg. FO 1a. intransigente, inflessibile spec. nell educare o nel giudicare: padre, insegnante, giudice severo | dello sguardo, dell espressione e sim., che denota severità; serio, austero: aspetto severo Sinonimi: 1duro, inclemente,… …

    Dizionario italiano

  • 105sfuggire — sfug·gì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., evitare una o più persone, cercando di non avere contatti o rapporti con esse, allontanandosi velocemente o facendo di tutto per non incontrarle: sfuggire un conoscente poco gradito, sfuggire la folla… …

    Dizionario italiano

  • 106sospensione — so·spen·sió·ne s.f. 1. AD il sospendere, l essere sospeso; collocazione, posizione di un oggetto che è sospeso, che penzola da un sostegno posto in alto; lampada a sospensione, da appendere al soffitto | TS sport nella ginnastica, posizione col… …

    Dizionario italiano

  • 107sportula — spòr·tu·la s.f. TS stor. 1. in Roma antica, dono, dapprima in natura e successivamente in denaro, che il patrizio elargiva ai clienti e ai protetti venuti a ossequiarlo 2. compenso che veniva corrisposto, oltre l onorario ufficiale, ai giudici,… …

    Dizionario italiano

  • 108tiro — 1tì·ro s.m. 1. FO traino di un veicolo mediante animali: cavalli da tiro | estens., il veicolo trainato e gli animali stessi che trainano: un tiro di buoi; un tiro a quattro, a sei Sinonimi: traino. 2. TS sport → tiro di corda 3. FO il tirare con …

    Dizionario italiano

  • 109vapulazione — va·pu·la·zió·ne s.f. OB 1. serie di percosse; battitura, bastonatura 2. fig., punizione, castigo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1606. ETIMO: dallo sp. vapulación, der. di vapular battere, percuotere , dal lat. vapulāre essere picchiato, bastonato …

    Dizionario italiano

  • 110vendicato — ven·di·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → vendicare, vendicarsi 2. agg. CO di cui è stata fatta vendetta: un omicidio, un delitto vendicato | che è stato soddisfatto, riscattato con la punizione dell offensore: l onore vendicato, un oltraggio… …

    Dizionario italiano