punizione%20%28

  • 11autopunizione — au·to·pu·ni·zió·ne s.f. TS psic. punizione inflitta a se stessi per lenire un senso di colpa {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di 1auto e punizione …

    Dizionario italiano

  • 12castigo — ca·stì·go s.m. 1. AU punizione inflitta spec. con intenzione di ammonire e correggere chi ha commesso una colpa: castigo esemplare, meritare un castigo Sinonimi: lezione, penitenza, punizione. 2. CO fig., scherz., persona estremamente molesta e… …

    Dizionario italiano

  • 13punibile — pu·nì·bi·le agg. 1. CO di atto o comportamento, suscettibile di punizione | TS dir. suscettibile di sanzione di legge, spec. di sanzione penale Sinonimi: castigabile. Contrari: impunibile. 2. CO di qcn., meritevole di essere punito, suscettibile… …

    Dizionario italiano

  • 14vendetta — ven·dét·ta s.f. FO 1. offesa morale o danno materiale arrecato ad altri per ottenere soddisfazione di un offesa o di un danno subito: una vendetta crudele, tremenda; compiere una vendetta, giurare vendetta, covare la vendetta; ottenere, ricevere… …

    Dizionario italiano

  • 15penitenza — {{hw}}{{penitenza}}{{/hw}}s. f. 1 Pentimento e dolore per il male commesso. 2 Qualunque privazione o punizione cui ci si sottopone coscientemente, a scopo riparatorio e sim.: fustigarsi per –p. 3 (relig.) Uno dei sette sacramenti, secondo la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16calcio — calcio1 / kaltʃo/ s.m. [dal lat. calx calcis tallone ]. 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ▶◀ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un arma da fuoco: il c. della pistola ] ▶◀ ‖ impugnatura.   calcio2 s.m. [der. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17pena — / pena/ s.f. [lat. poena castigo, molestia, sofferenza , dal gr. poinḗ ammenda, castigo ]. 1. a. (giur.) [punizione comminata dall autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva ] ▶◀ sanzione. ⇓ ammenda, multa, penale, penalità …

    Enciclopedia Italiana

  • 18penitenza — /peni tɛntsa/ (ant. penitenzia /peni tɛntsja/) s.f. [dal lat. paenitentia (o poenitentia ), der. di paenitēre pentirsi ]. 1. (lett.) [senso di rincrescimento per un errore fatto, per un male commesso] ▶◀ contrizione, mortificazione, pentimento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19seconda — /se konda/ [femm. sost. dell agg. secondo ]. ■ s.f. [azione, circostanza e sim. che vengano dopo altre azioni, circostanze e sim., anche per importanza, solo in alcune espressioni e locuz.] ● Espressioni: punizione (o tiro) di seconda… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20Èschilo —    Èschilo, (lett.) poeta tragico greco (Eleusi 525 456 a.C.). Partecipò alle guerre persiane e fu a Maratona, Salamina, Platea, tanto che Aristofane vide in lui il rappresentante della generazione che, col trionfo sui Persiani, pose le basi alla …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica