pulsante di comando

  • 11mouse — {{hw}}{{mouse}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ingl. mice ) Accessorio per personal computer che consente di spostare un cursore e di dare un comando premendo un pulsante. ETIMOLOGIA: voce ingl., ‘topo’, così chiamato per la sua forma …

    Enciclopedia di italiano

  • 12spingere — / spindʒere/ [lat. expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex  ) conficcare ] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una cosa o una persona per farla muovere: s. il carretto ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13tasto — s.m. [der. di tastare ]. 1. [il tastare] ▶◀ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all impressione prodotta toccando: frutta acerba al t. ] ▶◀ al tatto, al tocco; a tasto [in modo simile a chi si muove nel buio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14bottone — s. m. 1. (di indumenti) dischetto, brocca, brocchetta 2. (mecc.) perno 3. (di apparecchi elettrici, fotografici e sim.) pulsante, interruttore, tasto, dispositivo di accensione 4. (bot.) bocciolo, boccio, gemma …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15clic — o click s. m. inv. 1. rumore (di uno scatto) □ scatto 2. (elab.) pressione, scatto (sul pulsante del mouse) □ comando FRASEOLOGIA fare clic (fam.), fotografare; (elab.) cliccare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione