pugnale (

  • 51rispettivo — ri·spet·tì·vo agg. 1a. CO che si riferisce a ciascuna delle cose o delle persone nominate: due pentole con i rispettivi coperchi, tutti rientrarono nelle rispettive case | estens., che è proprio, relativo: un pugnale col rispettivo fodero 1b. BU… …

    Dizionario italiano

  • 52scannare — 1scan·nà·re v.tr. CO 1. uccidere un animale tagliandogli la gola, sgozzare: scannare un maiale, un capretto Sinonimi: 1sgozzare. 2. estens., uccidere una persona spec. con un coltello, un pugnale ecc., in modo particolarmente cruento e feroce;… …

    Dizionario italiano

  • 53sfondagiaco — sfon·da·già·co s.m. TS arm., stor. pugnale medievale corto, robusto e con lama variamente sagomata, in grado di trapassare le cotte di maglia di ferro {{line}} {{/line}} DATA: av. 1800. ETIMO: comp. di sfonda e giaco …

    Dizionario italiano

  • 54sica — sì·ca s.f. TS arm. antico pugnale con lama ricurva, usato spec. dai gladiatori traci {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. sīca(m) …

    Dizionario italiano

  • 55spadina — spa·dì·na s.f. 1. dim. → spada 2. TS abbigl. spillone a forma di piccolo pugnale, terminante con un motivo ornamentale, che le donne un tempo usavano per trattenere o adornare i capelli Sinonimi: spadino …

    Dizionario italiano

  • 56stiletto — sti·lét·to s.m. CO arma bianca simile a un pugnale con lama molto sottile e acuminata: stiletto indiano con manico finemente intarsiato Sinonimi: 1stilo. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1571. ETIMO: der. di 1stilo con etto …

    Dizionario italiano

  • 57tirannicida — ti·ran·ni·cì·da s.m. e f., agg. 1. s.m. e f. CO uccisore di un tiranno | s.m. TS stor. al pl., per anton., con iniz. maiusc., gli ateniesi Armodio e Aristogitone che, secondo la tradizione, uccisero il tiranno Ipparco, figlio di Pisistrato 2. agg …

    Dizionario italiano

  • 58trafiere — tra·fiè·re s.m. OB pugnale {{line}} {{/line}} VARIANTI: trafieri. DATA: 1342. ETIMO: prob. der. dell ant. trafierere ferire, trapassare …

    Dizionario italiano

  • 59trafittura — tra·fit·tù·ra s.f. BU 1. il trafiggere e il suo risultato; ferita profonda provocata da pugnale, arma da punta, ecc. 2. fig., dolore acuto, fitta 3. OB LE puntura di un insetto: le trafitture delle mosche e de tafani (Boccaccio) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 60vibrare — vi·brà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. OB agitare un arma prima di scagliarla 2. v.tr. AD lanciare, scagliare con forza: vibrare una lancia, una freccia | dare con forza: vibrare un colpo di pugnale, un pugno, uno schiaffo Sinonimi: 1scagliare, tirare… …

    Dizionario italiano