pubblico ufficiale

  • 91usciere — {{hw}}{{usciere}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Negli uffici spec. pubblici, impiegato d ordine con funzioni di inserviente nei confronti dell ufficio stesso, cui spetta il compito di fornire informazioni al pubblico e di indirizzare i visitatori ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92formale — agg. [dal lat. formalis ]. 1. a. [della forma, per ciò che attiene alla forma: ricercare la perfezione f. ] ◀▶ sostanziale. b. [espresso con chiarezza e in conformità a determinate regole: dichiarazione f. ] ▶◀ protocollare, solenne, ufficiale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93presenziare — /prezen tsjare/ v. tr. e intr. [der. di presenza ] (io presènzio, ecc.; come intr., aus. avere, con la prep. a. ), burocr. [assicurare la propria presenza a un avvenimento pubblico o ufficiale, riferito in genere a personaggi importanti, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94dibattito — s. m. dibattimento, discussione, forum (lat.), tavola rotonda □ querelle (fr.), disputa, controversia, vertenza, scontro, polemica. SFUMATURE dibattito discussione disputa Dibattito è un confronto pubblico di opinioni fra due o più persone su… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 95pasto — s. m. 1. cibo, nutrimento, alimento, vitto, boccone (est.) 2. refezione, colazione, desinare, pranzo, cena □ coperto (est.) FRASEOLOGIA dare in pasto al pubblico (fig.), far sapere a tutti. NOMENCLATURA pasto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 96personale — A agg. proprio, esclusivo, ad personam (lat.) □ individuale, soggettivo □ particolare, caratteristico, tipico □ anticonvenzionale □ individualistico, soggettivistico □ privato, riservato, confidenziale CONTR. comune, collettivo, comunitario,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 97registrare — v. tr. 1. annotare, notare, segnare, appuntare □ inscrivere, immatricolare □ catalogare, inventariare, raccogliere, censire, accatastare, accampionare □ schedare, protocollare, rubricare □ (su un libro dei conti) allibrare 2. riportare, rilevare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 98religione — s. f. 1. fede, credo, confessione, credenza □ religiosità CONTR. ateismo, irreligiosità, empietà 2. culto, rito 3. rispetto, reverenza, venerazione, devozione, fedeltà, amore, considerazione, adorazione, riguardo CONTR. disprezzo, spregio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione