pubblico teatrale

  • 1pubblico — pubblico1 / pub:liko/ agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus popolo ] (pl. m. ci, ant. chi ). 1. a. [che riguarda la collettività: il bene p. ; p. bisogni ] ▶◀ collettivo, comune. ‖ civile. ◀▶ individuale, personale, privato. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2Tino Caspanello — (born 1960) is a writer, scenographer, and theater director.LifeHe was born in Pagliara, Messina province, Italy. He graduated in 1983 with a degree in scenography from the Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci in Perugia with two theses, one… …

    Wikipedia

  • 3teatro — te·à·tro s.m. FO 1 edificio destinato alle rappresentazioni sceniche e ad altri spettacoli pubblici: un teatro del XVII secolo 2. lo spettacolo al quale si assiste in tale edificio: il teatro comincia alle nove, ho due biglietti per il teatro 3a …

    Dizionario italiano

  • 4teatro — s. m. 1. ribalta, palcoscenico □ arena, anfiteatro, politeama, odeon 2. (est.) rappresentazione teatrale, recita, commedia, opera 3. pubblico, spettatori 4. (di un avvenimento) luogo, zona, scena, scenario, scacchiere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5recita — / rɛtʃita/ s.f. [der. di recitare ]. 1. [lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo: r. di una poesia ] ▶◀ declamazione, recitazione. 2. a. (teatr., cinem.) [azione di interpretare un opera teatrale o cinematografica: r. di un dramma, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rappresentazione — s. f. 1. figura, immagine, riproduzione, effigie, disegno, lay out (ingl.) □ (est.) raffigurazione (est.), descrizione, spaccato (fig.), quadro (fig.), pittura (fig.), caratterizzazione 2. figurazi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7programma — pro·gràm·ma s.m. FO 1a. esposizione più o meno particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole o si deve fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli: programma di… …

    Dizionario italiano

  • 8ruolo — ruò·lo s.m. AU 1a. catalogo, registro dove sono elencate per numero progressivo o per ordine alfabetico persone o cose di una determinata categoria o associazione Sinonimi: lista, registro. 1b. elenco di persone facenti parte di un impresa, di un …

    Dizionario italiano

  • 9spettacolo — spet·tà·co·lo s.m. FO 1a. rappresentazione, manifestazione, spec. di tipo teatrale, cinematografico, televisivo, ecc., che si svolge davanti a un pubblico appositamente convenuto: spettacolo lirico, musicale, di varietà, di balletto, di… …

    Dizionario italiano

  • 10platea — {{hw}}{{platea}}{{/hw}}s. f. 1 Settore piano e più basso della sala teatrale, posto davanti al palcoscenico, riservato al pubblico. 2 (est.) Insieme degli spettatori che occupano la platea: tutta la platea applaudiva | Pubblico in genere: la… …

    Enciclopedia di italiano