pubblicare una

  • 51intervista — in·ter·vì·sta s.f. AU 1. colloquio tra un giornalista e un personaggio del mondo politico, culturale e sim. o una persona coinvolta in fatti di cronaca, per ottenere dichiarazioni, informazioni e opinioni da diffondere pubblicamente attraverso i… …

    Dizionario italiano

  • 52presentabile — pre·sen·tà·bi·le agg. CO di qcs., che si può presentare, esporre o pubblicare: aggiungi dei dati, questa relazione non è presentabile | di qcn., decoroso, decente nell aspetto e nell abbigliamento: datti almeno una pettinata perché non sei… …

    Dizionario italiano

  • 53ricerca — ri·cér·ca s.f. FO 1. il ricercare e il suo risultato: la ricerca di un documento perso, di un lavoro Sinonimi: cerca. 2. attività intellettuale che mira a informarsi su un argomento o a estendere e ad approfondire la conoscenza in modo… …

    Dizionario italiano

  • 54riprodurre — ri·pro·dùr·re v.tr. CO 1. produrre di nuovo quanto già era stato prodotto 2. produrre una o più copie da un originale: riprodurre un dipinto d autore, riprodurre a stampa, anastaticamente | estens., pubblicare qcs. di già pubblicato o di già… …

    Dizionario italiano

  • 55silenzio — {{hw}}{{silenzio}}{{/hw}}s. m. 1 Mancanza completa di suoni, rumori, voci e sim. | (mil.) Ridurre al –s, mettere fuori uso l azione di bocche da fuoco nemiche. 2 Cessazione del parlare, astensione dal parlare: raccomandare, esigere, il silenzio | …

    Enciclopedia di italiano

  • 56stampare — {{hw}}{{stampare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Imprimere, lasciare impresso (anche fig.): stampare orme sulla sabbia. 2 Riprodurre mediante le operazioni di stampa: stampare un libro. 3 Pubblicare, dare alle stampe: stampare un libro, un articolo | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57bandire — (ant. bannire) v. tr. [got. bandwian fare un segnale ] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). 1. a. [dare annuncio con pubblico bando o con avviso ufficiale: b. un concorso ] ▶◀ indire, [con annuncio ufficiale scritto] pubblicare. ↓ annunciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58dossier — /do sje/ s.m., fr. [der. di dos dorso ]. [raccolta di documenti, spec. compromettenti o riservati, relativi a un fatto o a una persona: pubblicare un d. ] ▶◀ cartella, documentazione, fascicolo, incartamento, pratica …

    Enciclopedia Italiana

  • 59edizione — /edi tsjone/ s.f. [dal lat. editio onis, der. di edĕre dar fuori, pubblicare ]. 1. (bibl., tipogr.) [pubblicazione di un opera a stampa: e. economica, postuma ; e. fuori commercio ] ▶◀ (non com.) impressione, pubblicazione, stampa, (fam.) uscita …

    Enciclopedia Italiana

  • 60indire — v. tr. [dal lat. indicĕre, rifatto secondo dire ] (coniug. come dire ). [ordinare o disporre che sia preparata, organizzata e iniziata una manifestazione di pubblico interesse: i. le elezioni, un concorso ] ▶◀ bandire. ⇑ annunciare, proclamare,… …

    Enciclopedia Italiana