pubblicare una

  • 31tirare — A v. tr. 1. portare verso di sé, trarre a sé, avvicinare a sé □ (attenzione, odio, ecc.) attrarre, attirare CONTR. spingere, respingere, allontanare 2. tendere, distendere, allungare, stirare, stiracchiare CONTR. allentare, mollare, ammollare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 32Блас Валера — Три подписи Бласа Валера Блас Валера Перес (исп. Blas Valera Pérez; 3 февраля 1545(15450203), Льяванту, Чача …

    Википедия

  • 33Валера, Блас — Блас Валера Перес исп. Blas Valera Pérez Дата рождения: 3 февраля 1545(1545 02 03) Место рождения: Льяванту, Чачапояс …

    Википедия

  • 34censore — cen·só·re s.m. 1. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere i censimenti, di sorvegliare i costumi dei cittadini e di amministrare i beni dello stato | nel Medioevo e nell età moderna, funzionario preposto all… …

    Dizionario italiano

  • 35inchiesta — in·chiè·sta s.f. 1. AU ricerca approfondita di dati e notizie utili per accertare e conoscere la natura o gli aspetti di un avvenimento, di un fatto, di una situazione: svolgere, condurre un inchiesta Sinonimi: indagine. 2. TS dir. indagine… …

    Dizionario italiano

  • 36cestinare — {{hw}}{{cestinare}}{{/hw}}v. tr.  (io cestino ) 1 Gettare nel cestino della carta straccia, detto spec. di corrispondenza, documenti e sim. che non interessano. 2 (fig.) Non pubblicare, detto di manoscritti inviati a una casa editrice | Non… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37preventivo — {{hw}}{{preventivo}}{{/hw}}A agg. Che previene o serve a prevenire: intervento preventivo | Carcere –p, anteriore alla sentenza, prima e durante il processo | Censura preventiva, esercitata sugli scritti da pubblicare, per prevenire la violazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 38stampa — {{hw}}{{stampa}}{{/hw}}s. f. 1 Particolare tecnica che permette di riprodurre uno scritto, un disegno e sim. in un numero illimitato di copie uguali partendo da un unica matrice | (est.) Insieme di operazioni concrete proprie di tale tecnica:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39stralcio — / straltʃo/ s.m. [der. di stralciare ]. 1. a. [togliere da un insieme un elemento o una parte] ▶◀ depennamento, espunzione. ‖ eliminazione, esclusione. ◀▶ aggiunta, inclusione, inserimento, introduzione. b. (estens.) [la parte o l elemento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40diffondere — A v. tr. 1. spandere, spargere, emettere, emanare, effondere, riversare, irradiare, esalare □ (una malattia) attaccare, infettare, contagiare CONTR. attirare, attrarre, ricevere, raccogliere 2. (fig., una notizia, uno scritto, ecc.) divulgare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione