pubblicare un libro (un giornale)

  • 1libro — lì·bro s.m. FO 1a. insieme di fogli stampati o manoscritti, di forma e misura uguale, ordinati secondo un dato ordine, numerati e cuciti insieme in modo da formare un volume, fornito di copertina o rilegato: libro nuovo, usato, un libro di… …

    Dizionario italiano

  • 2stampa — A s. f. 1. impressione, impronta, carattere, tiratura, edizione □ (su tessuti) stampaggio 2. grafica 3. (gener.) pubblicazione, copia, giornale, periodico, opuscolo, rivista 4. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3stampare — stam·pà·re v.tr. 1a. AU riprodurre attraverso un procedimento di stampa: stampare un libro, un giornale, una rivista; stampare cartamoneta; stampare un acquaforte 1b. CO TS inform. riprodurre su carta il contenuto di un file mediante stampante 2 …

    Dizionario italiano

  • 4riportare — [der. di portare, col pref. ri , sul modello del lat. reportare ] (io ripòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare qualcuno indietro al luogo dove si trovava: mi riportò a casa in macchina ] ▶◀ riaccompagnare, ricondurre, (lett.) rimenare. b. [portare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stampare — A v. tr. 1. (anche fig.) imprimere, improntare, marcare, segnare, incidere CONTR. cancellare 2. (un giornale, un libro, ecc.) pubblicare, dare alle stampe, editare (raro), tirare □ riprodurre B s …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione