psichico

  • 81reificazione — re·i·fi·ca·zió·ne s.f. TS filos. 1. processo mentale per cui si considera come concreto ciò che è astratto, attribuendogli le proprietà e la natura della materia: reificazione di un ideale, di un fenomeno psichico 2. riduzione a cosa materiale, a …

    Dizionario italiano

  • 82reintegrazione — re·in·te·gra·zió·ne s.f. 1. CO il reintegrare, il reintegrarsi e il loro risultato 2. TS burocr. il ricollocare qcn. in una posizione precedentemente occupata facendo cessare gli effetti dannosi che ne avevano provocato l allontanamento:… …

    Dizionario italiano

  • 83rêverie — rê·ve·rie s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. sogno, fantasticheria | nel linguaggio della critica letteraria, artistica e musicale, opera o componimento artistico che presenta caratteri onirici o fantastici: rêverie poetica, pittorica 2. TS psic.… …

    Dizionario italiano

  • 84rieducare — ri·e·du·cà·re v.tr. (io rièduco) 1. CO educare di nuovo, cercando di eliminare i difetti o gli errori derivanti da una precedente educazione: rieducare i ragazzi 2a. CO TS med. rendere di nuovo parzialmente o totalmente funzionale un organo che… …

    Dizionario italiano

  • 85ritardato — ri·tar·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → ritardare 2. agg. CO che ha subito un rallentamento: andatura ritardata, moto ritardato 3. agg. CO che avviene o inizia in ritardo: uno spettacolo ritardato di quasi un ora 4. agg. CO differito,… …

    Dizionario italiano

  • 86salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 87sanità — sa·ni·tà s.f.inv. CO 1. condizione di chi è sano dal punto di vista fisico e psichico, salute: perdere, riacquistare la sanità; sanità di mente, pieno possesso delle proprie facoltà mentali 2a. la tutela della salute della collettività e delle… …

    Dizionario italiano

  • 88sensazione — sen·sa·zió·ne s.f. FO 1. percezione cosciente prodotta sugli organi di senso da stimoli esterni o interni: sensazione tattile, uditiva, gustativa; sensazione di freddo, di caldo Sinonimi: percezione. 2. estens., la coscienza di una modificazione… …

    Dizionario italiano

  • 89sentimento — sen·ti·mén·to s.m. FO 1. stato emotivo relativamente stabile derivato da un moto interiore di marca positiva o negativa, che si può o meno manifestare esteriormente: suscitare, ispirare un sentimento paterno, materno, essere spinti da un… …

    Dizionario italiano

  • 90sfacelo — sfa·cè·lo s.m. CO 1. stato di decadimento fisico o psichico causato da una malattia o dalla vecchiaia: un corpo in sfacelo Sinonimi: decadenza, devastazione, disfacimento, sfascio. 2. stato di decadimento e di abbandono, fatiscenza, rovina di un… …

    Dizionario italiano