psichico

  • 71processo — pro·cès·so s.m. 1. BU lett., svolgimento, proseguimento di un azione, di un fatto e sim. | il trascorrere, il passare del tempo 2. FO successione e sviluppo di fenomeni concatenati fra loro che producono un passaggio graduale da uno stato all… …

    Dizionario italiano

  • 72psichicamente — psi·chi·ca·mén·te avv. CO dal punto di vista psichico; psicologicamente {{line}} {{/line}} DATA: 1917 …

    Dizionario italiano

  • 73psicobiologia — psi·co·bi·o·lo·gì·a s.f. 1. TS biol. scienza che, attribuendo un substrato psichico alla materia vivente, studia le motivazioni organiche del comportamento umano e animale 2. TS psic. disciplina che studia i meccanismi di interazione del… …

    Dizionario italiano

  • 74psicodramma — psi·co·dràm·ma s.m. 1. TS psic. tecnica psicoterapeutica che consiste nel far partecipare il soggetto in cura a un azione scenica che riproduce la situazione che gli ha provocato un conflitto psichico, nel tentativo di far emergere ciò che… …

    Dizionario italiano

  • 75psicofisico — psi·co·fì·si·co agg. 1. TS psic. relativo alla psicofisica 2. CO TS med. che riguarda allo stesso tempo il lato fisico e il lato psichico di una persona: salute, equilibrio psicofisico Sinonimi: fisiopsichico. {{line}} {{/line}} DATA: 1880. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 76psicopatia — psi·co·pa·tì·a s.f. 1. TS psic., med. stato psichico morboso o abnorme, spec. caratterizzato da apatia e asocialità Sinonimi: frenopatia. 2. CO in senso generico, malattia mentale, pazzia {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: comp. di psico e… …

    Dizionario italiano

  • 77psicosessuale — psi·co·ses·su·à·le agg. TS psic. di fenomeno psichico, connesso con la sessualità {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: comp. di psico e sessuale …

    Dizionario italiano

  • 78psittacismo — psit·ta·cì·smo s.m. 1. TS psic. disturbo psichico consistente nel ripetere meccanicamente parole, frasi o gesti visti e uditi da altri, ma senza comprenderne il significato; pappagallismo 2. TS filos. nella filosofia di Leibniz, forma di… …

    Dizionario italiano

  • 79regredire — re·gre·dì·re v.intr. (essere) CO 1. muoversi all indietro, ritrarsi, arretrare: la piena del fiume è lentamente regredita, le truppe nemiche stanno regredendo Sinonimi: arretrare, retrocedere, ritrarsi. Contrari: 1avanzare. 2. di un fenomeno,… …

    Dizionario italiano

  • 80regressione — re·gres·sió·ne s.f. CO 1. il regredire e il suo risultato, arretramento: la regressione delle acque di un fiume, di un ghiacciaio; anche fig.: regressione economica, culturale Sinonimi: arretramento; declino, peggioramento. Contrari: avanzamento; …

    Dizionario italiano