psichico

  • 21alterazione — al·te·ra·zió·ne s.f. AU 1. l alterare, l alterarsi; modificazione, cambiamento, gener. in peggio: l alterazione di un colore, di un sapore | falsificazione: alterazione di documenti; presentazione falsata, artefatta: il suo racconto è un… …

    Dizionario italiano

  • 22anormale — a·nor·mà·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., che non segue la norma; che esce dalla normalità: un comportamento anormale; un caldo simile è anormale in questa stagione | s.m., anormalità: c è dell anormale nel suo atteggiamento Sinonimi: aberrante,… …

    Dizionario italiano

  • 23apparato — 1ap·pa·rà·to s.m. CO 1a. l insieme degli addobbi e dei preparativi per cerimonie, manifestazioni e sim.: una festa con un grande apparato di luci e di decorazioni 1b. estens., sfoggio, pompa, ostentazione: la penitenza, quando s ha buona volontà …

    Dizionario italiano

  • 24arcaismo — ar·ca·ì·smo s.m. 1. CO tendenza artistica e letteraria a riprendere stili e forme primitive 2. TS ling. forma grammaticale, parola o espressione di una fase linguistica anteriore sopravvivente nell uso, di solito per fini stilistici Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 25autodistruggersi — au·to·di·strùg·ger·si v.pronom.intr. 1. CO provocare più o meno coscientemente il proprio annientamento fisico o psichico 2. TS arm. di proiettile o missile, disintegrarsi automaticamente {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di 1auto e… …

    Dizionario italiano

  • 26censura — cen·sù·ra s.f. 1. TS stor. in Roma antica, magistratura esercitata dai censori | durata di tale carica 2a. CO controllo esercitato da un autorità civile o religiosa su pubblicazioni, spettacoli, mezzi di informazione, per adeguarli ai principi… …

    Dizionario italiano

  • 27cicloide — 1ci·clòi·de agg., s.f. 1. agg. TS scient. di forma tondeggiante 2. s.f. TS geom. curva piana descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio che rotola nel piano lungo una retta fissa {{line}} {{/line}} DATA: 1674. ETIMO: dal gr.… …

    Dizionario italiano

  • 28ciclomanzia — ci·clo·man·zì·a s.f. TS parapsic. facoltà di alcuni individui di esercitare un influsso psichico su cose o persone circostanti, per es. muovere oggetti a distanza, leggere nel pensiero, inviare messaggi senza parlare e sim. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 29complessato — com·ples·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → complessare, complessarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è affetto da un complesso psichico, da preoccupazioni e da ansie eccessive relative a se stesso, al proprio aspetto fisico o alle proprie… …

    Dizionario italiano

  • 30conversione — con·ver·sió·ne s.f. CO 1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica 1b. spec., passaggio a un altra religione: conversione al cattolicesimo, all islamismo, la conversione di san Paolo… …

    Dizionario italiano