psichico

  • 101squilibrare — squi·li·brà·re v.tr. CO 1. rendere instabile ciò che era in posizione di equilibrio: squilibrare una pila di libri | privare qcn. dell equilibrio Sinonimi: sbilanciare. Contrari: bilanciare. 2a. fig., privare dell armonia, dell equilibrio parti… …

    Dizionario italiano

  • 102squilibrarsi — squi·li·bràr·si v.pronom.intr. CO 1. perdere l equilibrio 2. fig., subire uno squilibrio, spec. economico: il bilancio dell azienda si sta fortemente squilibrando 3. fig., perdere l equilibrio psichico …

    Dizionario italiano

  • 103squilibrio — squi·lì·brio s.m. CO 1. mancanza, perdita di equilibrio: lo squilibrio del peso ha fatto rompere lo scaffale Sinonimi: dissesto. 2a. fig., mancanza di equilibrio di un insieme, di un sistema e sim., dovuta alla sproporzione fra le sue componenti …

    Dizionario italiano

  • 104stenia — ste·nì·a s.f. TS med. stato fisiologico di vigore e di benessere fisico e psichico {{line}} {{/line}} DATA: av. 1810. ETIMO: da stenia …

    Dizionario italiano

  • 105strutturalismo — strut·tu·ra·lì·smo s.m. 1. TS sc.uman. indirizzo teorico e metodologico che ha esteso alle scienze umane le teorie dello strutturalismo linguistico, contrapponendo ai principi e ai criteri storicistici un metodo di indagine volto a individuare… …

    Dizionario italiano

  • 106suggestione — sug·ge·stió·ne s.f. 1. CO TS psic. processo psichico in virtù del quale un individuo accetta, senza compiere una verifica razionale, un idea, un opinione, una scelta fatta da altri, o si identifica in una condizione altrui, senza aver patito… …

    Dizionario italiano

  • 107torpore — tor·pó·re s.m. 1. CO TS med. stato fisico caratterizzato dalla diminuzione di sensibilità del corpo o di una sua parte con rallentamento dell attività biologica, dovuto spec. a stati tossici, malattie e fattori climatici 2. CO fig., pigrizia,… …

    Dizionario italiano

  • 108traumatizzare — trau·ma·tiz·zà·re v.tr. CO dare, provocare un trauma fisico o psichico | fig., sconvolgere, turbare profondamente: la partenza l ha traumatizzato {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: cfr. gr. traumatízō …

    Dizionario italiano

  • 109traumatizzato — trau·ma·tiz·zà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → traumatizzare 2. agg., s.m. CO che, chi ha subito un trauma fisico o psichico 3. agg. CO di una parte del corpo, che ha subito una lesione traumatica: un arto traumatizzato, un cranio… …

    Dizionario italiano

  • 110virilità — vi·ri·li·tà s.f.inv. CO 1. l età dell uomo adulto, tra la giovinezza e la vecchiaia, in cui viene raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico: essere nel pieno della virilità Sinonimi: maturità. Contrari: immaturità. 2. prestanza sessuale… …

    Dizionario italiano