prozio

  • 1prozio — {{hw}}{{prozio}}{{/hw}}(o z ) s. m.  (f. a ) Zio del padre o della madre rispetto al figlio di questi ultimi …

    Enciclopedia di italiano

  • 2prozio — /pro tsio/ s.m. [der. di zio, col pref. pro 1] (f. a ). [zio del padre o della madre] ▶◀ ⇑ zio. ◀▶ ‖ pronipote …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prozio — 1pro·zì·o, pro·zì·o s.m. CO zio del padre o della madre {{line}} {{/line}} DATA: 1640. ETIMO: der. di zio con 2pro . 2prò·zio s.m. TS chim. isotopo più abbondante dell idrogeno, che rappresenta la forma in cui tale elemento è normalmente… …

    Dizionario italiano

  • 4prozio — prozio1 pl.m. prozii prozio1 sing.f. prozia prozio1 pl.f. prozie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5Duccia Camiciotti — Born Italy Occupation Poet, Writer, Essayist Nationality Italian Duccia Camiciotti, Italian poet, writer and essayist. Contents 1 …

    Wikipedia

  • 6Giovan Battista Carpi — (* 16. November 1927 in Genua; † 8. März 1999 ebenda) war einer der bedeutendsten italienischen Comiczeichner und autoren. Als einer der ersten Zeichner zeichnete er sowohl die Ducks als auch Geschichten aus dem Maus Universum in gleicher… …

    Deutsch Wikipedia

  • 7fracasso — fra·càs·so s.m. CO 1. fragore di cose che vanno in frantumi: dalla cucina si udì un gran fracasso di piatti rotti | estens., rumore violento e assordante, chiasso: non si riesce a dormire per il fracasso Sinonimi: rovinio | 1baccano, 1chiasso,… …

    Dizionario italiano

  • 8pro- — 1prò pref. posizione anteriore nello spazio, precedenza nel tempo, priorità, in parole di origine greca e latina: proboscide, programma, prologo e in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico premesso produttivamente a confissi e… …

    Dizionario italiano

  • 9nipote — /ni pote/ (lett. o pop. nepote) s.m. e f. [lat. nĕpos ōtis ]. 1. a. [figlio del figlio o della figlia] ◀▶ ‖ ✻ nonna, ✻ nonno. b. [figlio del fratello o della sorella] ◀▶ ‖  …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pro- — 1 [dal lat. pro  ]. 1. Pref. che, in verbi e nei loro derivati, significa fuori o davanti (per es., proclamare, progettare, ecc.), davanti e in basso (per es., procombere, prosternare, ecc.) oppure indica estensione, prosecuzione nello spazio e… …

    Enciclopedia Italiana