prove di un reato

  • 1soppressione — sop·pres·sió·ne s.f. CO 1. abrogazione d autorità o con un provvedimento legislativo o amministrativo di un istituzione politica, giuridica, culturale o religiosa: soppressione di una legge, di una tassa, di un ministero Sinonimi: abrogazione,… …

    Dizionario italiano

  • 2occultamento — oc·cul·ta·mén·to s.m. 1. CO l occultare, l occultarsi e il loro risultato Contrari: diffusione, esibizione, smascheramento. 2. TS dir. reato che consiste nell occultare persone, cose, prove e sim. o anche un reato commesso 3. TS milit. insieme… …

    Dizionario italiano

  • 3sequestro — se·què·stro s.m. 1a. TS dir.civ. provvedimento cautelare con il quale l autorità competente stabilisce che un bene mobile o immobile del debitore è vincolato o sottratto alla sua libera disponibilità, per garantire un diritto di terzi 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 4perquisizione — per·qui·si·zió·ne s.f. 1. CO il perquisire e il suo risultato; ricerca, spec. disposta dall autorità giudiziaria ed effettuata dalla polizia, in un luogo o su una persona, di oggetti o prove attinenti a un reato: perquisizione personale,… …

    Dizionario italiano

  • 5autodenuncia — au·to·de·nùn·cia s.f. 1. CO confessione spontanea dei propri errori o delle proprie colpe; rivelazione involontaria di indizi o prove della propria colpevolezza 2. TS dir. denuncia all autorità giudiziaria della propria colpevolezza da parte dell …

    Dizionario italiano

  • 6costituire — co·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. creare, fondare, istituire: costituire una società commerciale, una compagnia teatrale | formare, mettere insieme: costituire una dote, un vitalizio; costituire le prove Sinonimi: fondare, impiantare, instaurare,… …

    Dizionario italiano

  • 7distruzione — di·stru·zió·ne s.f. AU 1. il distruggere e il suo risultato; rovina: la distruzione di una città; la distruzione del bosco, del patrimonio zoologico; seminare ovunque morte e distruzione | al pl., gli effetti del distruggere: le distruzioni… …

    Dizionario italiano

  • 8occultamento — /ok:ulta mento/ s.m. [der. di occultare ]. 1. [l occultare o l essere occultato] ▶◀ (fam.) imboscamento, (lett.) nascondimento, occultazione. ◀▶ esibizione, esposizione. 2. (fig.) [il fare in modo che qualcosa non si venga a conoscere] ▶◀ (non… …

    Enciclopedia Italiana