provare vergogna

  • 11avvampare — av·vam·pà·re v.intr. e tr. CO 1a. v.intr. (essere) accendersi all improvviso divampando, prendere fuoco: il fuoco avvampò nel caminetto, il bosco avvampò rapidamente Sinonimi: andare a fuoco, ardere, divampare, infiammarsi. 1b. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 12bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 13verme — vèr·me s.m. 1a. AU piccolo animale invertebrato, privo di zampe, con corpo di forma allungata e di consistenza molle, contrattile | strisciare come un verme, umiliarsi, comportarsi in modo smaccatamente servile; essere nudo come un verme,… …

    Dizionario italiano

  • 14scandalizzare — {{hw}}{{scandalizzare}}{{/hw}}A v. tr. Dare scandalo | Suscitare sdegno con atti, discorsi, comportamenti scandalosi: scandalizza tutti col suo linguaggio sboccato. B v. intr. pron. Provare sdegno, vergogna, per atti e discorsi contrari alla… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15disagio — /di zadʒo/ s.m. [der. di agio, col pref. dis 1]. 1. [condizione o situazione incomoda: patire disagi di ogni specie ] ▶◀ fastidio, incomodo, inconveniente, scomodità, [di tipo economico] ristrettezza. ↑ [di tipo economico] stento. ◀▶ agiatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16mortificazione — /mortifika tsjone/ s.f. [dal lat. tardo mortificatio onis, der. di mortificare far morire ]. 1. (teol.) [sofferenza che l uomo volontariamente s impone per vincere le cattive inclinazioni o come pratica ascetica: sottoporsi a una continua m. ]… …

    Enciclopedia Italiana