provare un cibo

  • 31repulsione — {{hw}}{{repulsione}}{{/hw}}s. f. 1 (fis.) Tendenza di due corpi a respingersi fra loro | Forza che provoca in due corpi la tendenza a respingersi tra loro. 2 (fig.) Reazione di avversione e ripugnanza verso qlcu. o qlco.: provare repulsione per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32sazio — {{hw}}{{sazio}}{{/hw}}agg. 1 Che ha mangiato fino a soddisfare completamente la fame, l appetito, il desiderio di cibo: essere sazio di frutta; SIN. Pieno, satollo. 2 (est.) Che è completamente appagato in ogni desiderio fino a provare quasi un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33degustare — v. tr. [dal lat. degustare, der. di gustus assaggio, gusto, sapore ]. [bere o mangiare una piccola quantità di liquidi o cibo, per individuarne il sapore e la qualità: d. il vino ; d. una nuova miscela di caffè ] ▶◀ assaporare, (lett.) delibare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34delizia — /de litsja/ s.f. [dal lat. deliciae arum, der. di delicĕre dilettare ]. 1. [sensazione delicata che appaga i sensi o lo spirito: provare una grande d. ; d. dell amore ] ▶◀ allettamento, diletto, gioia, godimento, piacere. ↑ beatitudine, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35ricevere — /ri tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre prendere , col pref. re  ]. 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco ] ▶◀ prendere, ritirare. ◀▶ inviare, spedire. ‖ ✻ consegnare, ✻ recapitare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36schifare — v. tr. [der. di schifo1]. 1. (non com.) [provare disgusto, disprezzo e sim.: s. un cibo ] ▶◀ aborrire, (non com.) avere a schifo, detestare, disdegnare, disprezzare, sdegnare, (lett.) spregiare. ◀▶ adorare, amare, (lett.) pregiare. ↓ apprezzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38gusto — s. m. 1. palato 2. (di cibo, di bevanda) sapore, gustosità □ (est.) piacere, appetito □ (di vino) beva CONTR. insipidezza □ disgusto 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione