provare un cibo

  • 11saggiare — v. tr. [der. di saggio2] (io sàggio, ecc.). 1. [cercare di rendersi conto della natura, della qualità, delle attitudini di qualcosa o qualcuno: s. le proprie forze ] ▶◀ accertare, esaminare, esplorare, provare, sondare, sperimentare, tastare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 13morso — 1mòr·so s.m. AD 1a. il mordere, il mordersi e il loro risultato: dare un morso a un frutto, ha ancora i segni del morso del cane 1b. puntura di un insetto: il morso della zanzara 1c. segno lasciato da una morsicatura: il morso sul braccio è… …

    Dizionario italiano

  • 14amarezza — a·ma·réz·za s.f. AU 1. sapore amaro: l amarezza di un cibo Sinonimi: amaro. Contrari: dolcezza. 2. fig., tristezza, spec. mista a delusione: provare grande amarezza, molta amarezza, una profonda amarezza | spec. al pl., esperienza dolorosa,… …

    Dizionario italiano

  • 15avversione — av·ver·sió·ne s.f. CO 1. profonda antipatia, odio: avere, sentire, nutrire avversione per qcn., qcs.; provare avversione per la matematica; avere, prendere qcn., qcs. in avversione Sinonimi: antipatia, astio, fastidio, fobia, idiosincrasia,… …

    Dizionario italiano

  • 16delizia — 1de·lì·zia s.f. AD 1. piacere intenso e raffinato, di natura materiale o spirituale: delizia dei sensi, della mente; provare, sentire una grande delizia; spec. al pl., allettamento, lusinga: le delizie dell amore, della tavola, della vita… …

    Dizionario italiano

  • 17disgustarsi — di·sgu·stàr·si v.pronom.intr. 1. CO provare nausea, disgusto, spec. di ciò che in precedenza piaceva, allettava: disgustarsi di un cibo, del fumo, disgustarsi della vita mondana 2. BU fig., rompere l amicizia, i buoni rapporti: disgustarsi con… …

    Dizionario italiano

  • 18impossibile — im·pos·sì·bi·le agg., s.m. FO 1. agg., di qcs., che non si può realizzare o conseguire in quanto contrasta con le possibilità reali o supera i limiti delle umane capacità: un impresa impossibile, un progetto impossibile; un amore impossibile;… …

    Dizionario italiano

  • 19intripparsi — 1in·trip·pàr·si v.pronom.intr. CO pop., riempirsi di cibo Sinonimi: abbuffarsi, ingozzarsi, rimpinzarsi. 2in·trip·pàr·si v.pronom.intr. CO gerg., provare un forte interesse, appassionarsi: intripparsi di musica rap, intripparsi col calcio… …

    Dizionario italiano

  • 20leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano