provare molti

  • 1avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 2interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 3parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4amarsi — a·màr·si v.pronom.intr. CO rec., provare un reciproco sentimento d amore: si amano da molti anni Sinonimi: adorarsi, volersi bene. Contrari: detestarsi, odiarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є, 3Є pers. pl …

    Dizionario italiano

  • 5conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …

    Dizionario italiano

  • 6desiderare — de·si·de·rà·re v.tr. (io desìdero) AU 1a. provare il desiderio di qcs., volere fortemente qcs. che può soddisfare un bisogno o un piacere: desiderare il successo, la ricchezza, la fama; desiderare di avere molti amici, di trovare un lavoro;… …

    Dizionario italiano

  • 7vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …

    Dizionario italiano

  • 8piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9risentire — {{hw}}{{risentire}}{{/hw}}A v. tr.  (io risento ) 1 Sentire di nuovo: risento un rumore sospetto | Ascoltare ancora. 2 Patire: risentire la perdita del padre. 3 (lett.) Provare come conseguenza di qlco.: risentiamo molti vantaggi da quella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10atterrire — [rifacimento del lat. exterrēre, con mutamento di pref. e di coniug.] (io atterrisco, tu atterrisci, ecc.). ■ v. tr. [incutere terrore: il buio a. molti bambini ] ▶◀ agghiacciare, sgomentare, spaventare, terrificare, terrorizzare. ◀▶ incoraggiare …

    Enciclopedia Italiana