protetto

  • 41ballatoio — 1bal·la·tó·io s.m. 1. CO lungo balcone che, spec. nelle case popolari del passato, dava accesso, dalla parte del cortile, a più appartamenti: casa di ballatoio | pianerottolo interno di disimpegno 2. TS st.milit. nelle antiche fortificazioni:… …

    Dizionario italiano

  • 42barbuta — bar·bù·ta s.f. TS arm. elmo con visiera mobile o con linguetta per proteggere il naso | parte snodata dell elmo che protegge il mento | OB estens., fante o cavaliere protetto da tale elmo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: der. di barbuto …

    Dizionario italiano

  • 43brevetto — bre·vét·to s.m. CO 1. attestato, rilasciato da un apposito ufficio, che riconosce la paternità e l esclusività di un invenzione o di un marchio: ottenere, richiedere un brevetto; coperto, protetto da brevetto, di qcs., fornito di tale attestato | …

    Dizionario italiano

  • 44bunker — 1bun·ker s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS tecn. deposito del combustibile a bordo di navi, locomotive e sim. 2. TS sport nel golf, ostacolo artificiale consistente in una buca di sabbia {{line}} {{/line}} DATA: 1852. ETIMO: etim. sconosciuta.… …

    Dizionario italiano

  • 45catafratto — ca·ta·fràt·to agg., s.m. 1. agg. BU dotato di armatura completa: un cavaliere catafratto; corazzato: una nave catafratta | fig., ben difeso, protetto 2. s.m. TS stor. negli antichi eserciti: cavaliere dotato di catafratta 3. s.m. OB TS ittiol. →… …

    Dizionario italiano

  • 46cavallo — ca·vàl·lo s.m. 1. FO grande quadrupede domestico, con lunghi arti terminanti in un solo dito protetto da uno spesso zoccolo, testa allungata, criniera e folta coda, largamente diffuso, allevato per vari scopi, spec. come cavalcatura o animale da… …

    Dizionario italiano

  • 47clientela — cli·en·tè·la s.f. 1. CO l insieme dei clienti di un negozio, di un locale pubblico, di uno studio professionale e sim.: clientela occasionale, clientela affezionata 2. TS stor. nell antica Roma, rapporto di protezione e dipendenza che si… …

    Dizionario italiano

  • 48clonare — clo·nà·re v.tr. (io clóno) 1. TS biol., genet. riprodurre con la tecnica della clonazione: clonare anfibi in laboratorio | anche ass. 2a. CO estens., riprodurre imitando esattamente le caratteristiche di qcs. 2b. TS tecn., inform. produrre una o… …

    Dizionario italiano

  • 49clonazione — clo·na·zió·ne s.f. 1. TS biol. riproduzione agamica di individui, cellule o geni aventi il medesimo corredo cromosomico, che si verifica naturalmente in Protozoi, Anellidi, Platelminti e altri organismi semplici, o in organismi vegetali per talea …

    Dizionario italiano

  • 50corazzato — co·raz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → corazzare, corazzarsi 2. agg. CO che opera su mezzi blindati o dispone di carri armati, semoventi, ecc.: fanteria, divisione, unità corazzata, forze, truppe corazzate Sinonimi: carrista. 3. agg. TS… …

    Dizionario italiano