protetto

  • 111esposto — /e sposto/ [part. pass. di esporre ]. ■ agg. 1. [mostrato, offerto alla vista del pubblico: ammirare i quadri e. ] ▶◀ in mostra, in vista, presentato. 2. [di persona soggetta ad azione esterna che può creare disagio, imbarazzo, pericolo e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112intoccabile — /into k:abile/ [der. di toccare, col pref. in 2; nei sign. del sost., calco dell ingl. untouchable ]. ■ agg. 1. [spec. di oggetto, che non si può toccare] ▶◀ intangibile, inviolabile. ◀▶ tangibile, toccabile. 2. (fig.) a. [di opinione, giudizio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113prediletto — /predi lɛt:o/ [part. pass. di prediligere ]. ■ agg. [che è più amato di altri: figlio p. ] ▶◀ adorato, amato, beneamato, diletto, favorito, preferito, privilegiato, [di un amico] del cuore. ◀▶ ignorato, (lett.) negletto, trascurato. ↑ detestato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114privilegiato — agg. [part. pass. di privilegiare ]. 1. [di persona, che gode di particolari facilitazioni, vantaggi e sim.: categorie p. ] ▶◀ agevolato, garantito, protetto, tutelato. 2. [di cosa, che presenta vantaggi fuori dalla norma: trovarsi in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115proteggere — /pro tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre coprire , col pref. pro 1] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p …

    Enciclopedia Italiana

  • 116pupillo — s.m. [dal lat. pupillus, dim. di pupŭlus, dim. di pupus fanciullo ] (f. a ). 1. (giur.) [individuo di minore età sottoposto a tutela perché orfano o perché ai genitori è stata tolta la patria potestà] ▶◀ ⇑ minore, minorenne. ◀▶ ‖ ✻ tutore. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117reato — s.m. [dal lat. tardo reatus us condizione di accusato; colpa ]. (giur.) [atto antigiuridico, volontario e libero, che produce un evento contrario a un interesse protetto dalla norma penale e che pertanto è punibile con sanzioni specifiche:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118rinchiudere — /rin kjudere/ [der. di chiudere, coi pref. r(i ) e in 1] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [chiudere dentro qualcosa, in modo che sia ben conservato, protetto e sim., con la prep. in del secondo arg.: r. i documenti in un cassetto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119riparato — agg. [part. pass. di riparare1]. [spec. di luogo, che è al riparo dai venti: il porto è in una insenatura ben r. ] ▶◀ coperto, protetto, (lett.) riposto. ◀▶ aperto, esposto, scoperto …

    Enciclopedia Italiana

  • 120scoperto — /sko pɛrto/ [part. pass. di scoprire ]. ■ agg. 1. [senza coperchio: una pentola s. ] ▶◀ scoperchiato. ◀▶ coperto. 2. (estens.) [senza copertura o riparo: terrazza s. ] ▶◀ aperto. ‖ all aperto. ◀▶ chiuso, coperto, riparato. 3 …

    Enciclopedia Italiana