protestare contro un'ingiustizia

  • 1protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 2insorgere — in·sór·ge·re v.intr. (io insórgo; essere) 1. BU levarsi, alzarsi in piedi 2a. AU fig., sollevarsi, ribellarsi contro qcs. o qcn.; fare un insurrezione: insorgere contro la tirannide, contro l invasore, insorgere in armi Sinonimi: ribellarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 3recriminare — re·cri·mi·nà·re v.intr. e tr. (io recrìmino) CO 1. v.intr. (avere) rammaricarsi di quanto si è fatto o di quanto è accaduto: recriminare su una decisione affrettata, è inutile recriminare sul passato | protestare, lamentarsi contro un ingiustizia …

    Dizionario italiano

  • 4insorgere — /in sordʒere/ v. intr. [dal lat. insurgĕre, der. di surgĕre alzarsi, sollevarsi , col pref. in in 1 ] (coniug. come sorgere ; aus. essere ). 1. a. [levarsi in armi contro un autorità, un potere costituito: i. contro l invasore ] ▶◀ ribellarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5reclamare — [dal lat. reclamare, propr. gridare contro , sull es. del fr. réclamer ]. ■ v. intr. (aus. avere ) [esprimere il proprio scontento per un ingiustizia subita, appellandosi a chi di dovere: r. per (o contro ) un sopruso ; r. all autorità ]… …

    Enciclopedia Italiana