prosciogliere da un obbligo

  • 1prosciogliere — /pro ʃɔʎere/ v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento del lat. persolvĕre sciogliere interamente , con sostituzione di pref.] (coniug. come sciogliere ). 1. [dichiarare libero da un obbligo morale e sim., con la prep. da del secondo arg.: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2prosciogliere — pro·sciò·glie·re v.tr. (io prosciòlgo) 1a. CO dichiarare qcn. innocente: prosciogliere da tutte le accuse Sinonimi: scagionare. Contrari: condannare. 1b. TS dir.pen. al termine della fase istruttoria, non rinviare a giudizio l imputato,… …

    Dizionario italiano

  • 3prosciogliere — {{hw}}{{prosciogliere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come sciogliere ) 1 Liberare da impedimenti o impegni: prosciogliere qlcu. da un obbligo. 2 Nel processo penale, emanare nei confronti di un imputato una sentenza di proscioglimento …

    Enciclopedia di italiano

  • 4proscioglimento — /proʃoʎi mento/ s.m. [der. di prosciogliere ]. 1. [atto del prosciogliere, con la prep. da : p. da un obbligo ] ▶◀ esenzione, esonero, liberazione, scioglimento, sgravio. ‖ archiviazione. ◀▶ vincolo (a). 2. (giur.) [giudizio di innocenza inun… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5assolvere — as·sòl·ve·re v.tr. (io assòlvo) 1. AU liberare, dispensare da un impegno, da una responsabilità, da una promessa, da un obbligo: assolvere qcn. da un giuramento Sinonimi: dispensare, liberare, sciogliere. 2. TS dir.pen. prosciogliere da un… …

    Dizionario italiano

  • 6liberare — li·be·rà·re v.tr. (io lìbero) FO 1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere,… …

    Dizionario italiano

  • 7obbligare — ob·bli·gà·re v.tr. (io òbbligo) FO 1. legare con un vincolo di natura giuridica o morale: la legge obbliga i giovani al servizio militare, il contratto obbliga i firmatari al pagamento, la coscienza ti obbliga a dire la verità; anche ass.: la… …

    Dizionario italiano

  • 8proscioglimento — pro·scio·gli·mén·to s.m. 1. CO il prosciogliere, l essere prosciolto: ottenere, concedere il proscioglimento da un obbligo, da una promessa Sinonimi: esonero. Contrari: impegno, vincolo. 2. TS dir.pen. liberazione di un imputato da un accusa di… …

    Dizionario italiano

  • 9sciogliere — sciò·glie·re v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO 1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce Contrari: allacciare, annodare, 1legare,… …

    Dizionario italiano

  • 10liberare — A v. tr. 1. affrancare, emancipare □ restituire alla libertà, scarcerare, rilasciare □ slegare, sguinzagliare, sbrigliare □ disancorare CONTR. asservire, assoggettare, aggiogare, sottomettere, incatenare, legare, imprigionare □ arrestare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione