proprio ora

  • 51MASSA — I. MASSA Procurator Asricae, delator, optimo cuique exitiosus. Vide Bebius. II. MASSA apud P. Papinium Statium l. 1. Sylv. 6. in Saturnalibus, v. 18. Molles Caioli, Lagunculique, Et massis Amerina non perustis, Et mustaceus etc. quid notet, vide… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 52OPHIR — signisicat cinerem, seu incinerationem, aut rectius cineream, pulverulentam terram, Ebraice Gap desc: Hebrew Estque nomen regioni et terrae sic dictae ab Ophir filio iectanis, nepote Eberi ex Gen. c. 10. v. 29. utpote qui cum fratre suo Havilah… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 53PHOENICONIS Come — Graece Φοινικὼν κώμη, h. e. phoenicon vicus, seu palmetum, non, ut alii male legunt, Φοινίκων κώμη, Phoenicum oppidum, apud Ptolemaeum, tractus est terrae in Arabia Felice, quem vetustis temporibus Saraceni incolebant, φοινικὼν dictus Procopio,… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 54andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 55come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 56fermare — fer·mà·re v.tr., v.intr. (io férmo) FO I. v.tr. I 1. arrestare, bloccare una cosa in movimento: fermare una palla, fermare il sangue: bloccarne l efflusso da una ferita | sospendere, interrompere un attività, un processo e sim.: fermare il lavoro …

    Dizionario italiano

  • 57giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 58padrone — pa·dró·ne s.m. FO 1a. chi ha la proprietà e il possesso di un bene: il padrone di casa, del terreno Sinonimi: proprietario. 1b. anche in costrutti aggettivali, per indicare il pieno possesso delle proprie facoltà mentali, il totale dominio dei… …

    Dizionario italiano

  • 59già — {{hw}}{{già}}{{/hw}}avv. 1 Indica che un azione o un fatto si sta compiendo, o si è ormai compiuto in passato: è già tutto stabilito; se ne sono già andati. 2 Ormai: è già troppo tardi per cominciare. 3 Fin da ora: posso già immaginare la fine |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 60mattutino — {{hw}}{{mattutino}}{{/hw}}A agg. Che è proprio della mattina o avviene di prima mattina | (est.) Della mattina sino a mezzogiorno: ore mattutine. B s. m. 1 Nella liturgia, parte dell ufficio canonico recitata nella prima ora del giorno. 2 Suono… …

    Enciclopedia di italiano