proprio in quel momento

  • 1Momento mori — Liste des locutions latines Voir « Locutions latines&# …

    Wikipédia en Français

  • 2allora — A avv. in quell istante, in quel momento, in quella occasione, lì, quivi □ (est.) in quel tempo CONTR. ora, adesso B in funzione di cong. 1. in tal caso 2. ebbene, dunque, ergo (lat., lett.), perci …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3quando — {{hw}}{{quando}}{{/hw}}A avv. In quale tempo o momento (nelle prop. interr. dirette e indirette): quando arriverà tuo fratello?; fammi sapere quando verrai | Da –q, da quanto o quale tempo: da quando sei qui? | Di –q, di quale periodo: di quando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4hic manèbimus òptime — (pron. ik... ) Latino: qui rimarremo ottimamente. Racconta Livio (Ab urbe condita, V, 55) che, dopo l incendio di Roma da parte dei Galli (390 a.C.), un centurione fece fermare i suoi soldati accanto alla Curia dicendo al vessillifero di piantare …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5quello — / kwel:o/ (si elide in quel davanti a parole che cominciano per cons. diversa da s impura, z, x, ps, gn ) [lat. accus. eccu(m ) illum ] (pl. m. quegli, e quei negli stessi casi di quel ). ■ agg. dimostr. (sempre anteposto al nome) [con valore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ora — 1ó·ra s.f. FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a sessanta minuti primi; lo spazio di tempo di tale durata (simb. 3h): ora del giorno, della notte; ore antimeridiane, pomeridiane, un quarto d ora;… …

    Dizionario italiano

  • 7Iser Kuperman — Iser Kuperman, sometimes spelled Koeperman, (April 21 1922 March 6 2006) was an originally Ukrainian player of international draughts. He was born in Kiev and emigrated to the United States in 1978. He was world champion in 1958, 1959, 1961, 1963 …

    Wikipedia

  • 8conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …

    Dizionario italiano

  • 9Menelao —    Figlio di Atreo, il re di Micene, e fratello di Agamennone. Quando sposò Elena, ricevette da Tindareo il trono di Sparta, e proprio alla figura della moglie, rapita da Paride e causa della guerra di Troia, è legata la sua celebrità. Durante il …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 10quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano