proprietario (padrone) di casa

  • 11locatario — /loka tarjo/ s.m. [der. di locare ] (f. a ). (giur.) [chi prende in affitto qualcosa, spec. un immobile: il l. di un appartamento ] ▶◀ Ⓖ (non com.) affittaiolo, affittuario, conducente, conduttore, Ⓖ fittaiolo, Ⓖ inquilino, Ⓖ (tosc.) pigionale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12locatore — /loka tore/ s.m. [dal lat. locator oris ] (f. trice ). (giur.) [che dà in locazione una cosa mobile o immobile ad altra persona] ▶◀ Ⓖ (pop.) padrone di casa, Ⓖ proprietario. ◀▶ ‖ Ⓖ (non com.) affittaiolo, affittuario, conducente, conduttore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13padronale — agg. [der. di padrone ]. 1. [del padrone o proprietario di un fondo: casa p. ] ▶◀ Ⓣ (giur.) dominicale. ◀▶ colonico. 2. [che appartiene a un singolo proprietario: piscina p. ] ▶◀ privato. ◀▶ comune, condominiale, pubblico …

    Enciclopedia Italiana

  • 14possedere — pos·se·dé·re v.tr. (io possièdo) FO 1a. avere in possesso beni materiali: possedere una casa, denaro, titoli, terreni, un automobile | ass. o con un complemento indefinito, avere ricchezze, essere proprietario di beni spec. immobili: è una… …

    Dizionario italiano

  • 15tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana