proprietà privata

  • 21centumviro — cen·tùm·vi·ro s.m. TS stor. in Roma antica, ciascuno dei magistrati del tribunale che sentenziava su questioni riguardanti la proprietà privata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1580. ETIMO: dal lat. centŭmvĭru(m), comp. di centum cento e vir uomo …

    Dizionario italiano

  • 22collettivismo — col·let·ti·vì·smo s.m. TS econ., polit. teoria politica e sistema socio economico che prevede l abolizione della proprietà privata e la gestione collettiva dei beni e dei mezzi di produzione {{line}} {{/line}} DATA: 1877. ETIMO: cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 23limitare — 1li·mi·tà·re s.m. 1. CO soglia dell uscio: fermarsi sul limitare | LE fig., inizio: tu, lieta e pensosa il limitare | di gioventù salivi (Leopardi) Sinonimi: 1ingresso, 1porta, uscio. 2. CO punto dove ha termine o inizio un determinato spazio: il …

    Dizionario italiano

  • 24riprivatizzare — ri·pri·va·tiz·zà·re v.tr. TS econ. riportare alla gestione o alla proprietà privata un impresa o un settore economico precedentemente statalizzato: riprivatizzare i trasporti {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di privatizzare con ri …

    Dizionario italiano

  • 25saccheggio — sac·chég·gio s.m. 1. CO il saccheggiare e il suo risultato: i soldati si abbandonarono al saccheggio Sinonimi: razzia. 2a. TS dir.pen. delitto commesso da chi, al fine di attentare allo Stato o infrangendo l ordine pubblico, compie un atto… …

    Dizionario italiano

  • 26socialismo — so·cia·lì·smo s.m. 1. CO TS polit. insieme delle teorie filosofiche ed economiche, dei movimenti e dei sistemi politico sociali che si propongono il controllo collettivo dei processi sociali, fecendo prevalere l interesse e il bene comune sugli… …

    Dizionario italiano

  • 27capitalismo — {{hw}}{{capitalismo}}{{/hw}}s. m. Sistema economico sociale caratterizzato dalla proprietà privata dei mezzi di produzione, e dalla conseguente separazione tra classe dei capitalisti e classe dei lavoratori …

    Enciclopedia di italiano

  • 28comunismo — {{hw}}{{comunismo}}{{/hw}}s. m. 1 Concezione, sistema che mira a realizzare l eguaglianza sociale attraverso la comunione delle risorse e dei beni: il comunismo delle società primitive. 2 Dottrina fondata da K. Marx e F. Engels verso la metà dell …

    Enciclopedia di italiano

  • 29schiavo — {{hw}}{{schiavo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a ) ; anche agg. 1 Chi (o Che) è totalmente privo della libertà individuale e gener. di ogni diritto, soggetto interamente alla proprietà privata di un padrone. 2 Chi (o Che) soffre soggezione, padronanza e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30privatizzare — /privati dz:are/ v. tr. [der. di privato ]. [rendere privato, trasferire a proprietà privata un bene o un servizio pubblico: p. un ente ] ◀▶ nazionalizzare, (non com.) pubblicizzare, statalizzare, (non com.) statizzare …

    Enciclopedia Italiana