proposta di legge

  • 41leale — le·à·le agg. AU 1. che agisce, si comporta con onestà, correttezza e sincerità: un amico, un avversario leale, ti prego di essere leale con me | fedele, devoto: servo leale Sinonimi: corretto, 1franco, onesto, 1sincero | di fiducia, devoto,… …

    Dizionario italiano

  • 42maggioranza — mag·gio·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente superiore alle altre parti, la maggior parte: la maggioranza dei funghi è commestibile, la maggioranza degli invitati è arrivata puntuale, gli allievi promossi …

    Dizionario italiano

  • 43negativo — ne·ga·tì·vo agg., s.m., avv. AD 1. agg., che esprime o contiene una negazione: risposta negativa, avverbio negativo, proposizione, particella negativa Contrari: affermativo, positivo. 2a. agg., estens., contrario, sfavorevole: giudizio, parere… …

    Dizionario italiano

  • 44precetto — pre·cèt·to s.m. CO 1a. regola, norma autorevole e indiscussa: un precetto morale, spirituale Sinonimi: ammaestramento, dettame, 1disposizione, prescrizione, principio. 1b. regola più o meno rigida relativa a una disciplina o a un insegnamento: i… …

    Dizionario italiano

  • 45schema — {{hw}}{{schema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Complesso delle linee principali di un disegno, un progetto, un fenomeno e sim.: lo schema di un aereo | Insieme di segni grafici convenzionali che danno l idea del funzionamento di una macchina o impianto …

    Enciclopedia di italiano

  • 46votare — {{hw}}{{votare}}{{/hw}}A v. tr.  (io voto ) 1 Sottoporre a votazione: è stata votata una nuova legge | Approvare, deliberare dando il proprio voto: votare una proposta. 2 (relig.) Offrire in voto: votare a Dio la propria vita. B v. intr.  ( aus.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47efficacia — /ef:i katʃa/ s.f. [dal lat. efficacia, der. di effĭcax acis efficace ]. 1. a. [il produrre pienamente l effetto richiesto o desiderato: l e. di una punizione ] ▶◀ ‖ adeguatezza, opportunità. ◀▶ inefficacia. ‖ inadeguatezza, inopportunità. b. [il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48emendamento — /emenda mento/ s.m. [der. di emendare ]. 1. a. (lett.) [l atto e il risultato dell emendare, del togliere via le mende e sim.] ▶◀ (non com.) ammendamento, correzione, (non com.) emenda, (non com.) emendazione, miglioramento, miglioria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49riserva — /ri sɛrva/ s.f. [der. di riservare ]. 1. [il fatto di riservare per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell esercizio di un attività, del godimento di un bene ] ▶◀ esclusiva, prerogativa, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50bocciare — A v. tr. 1. (una legge, una proposta, ecc.) respingere, ricusare, rifiutare □ disapprovare, non approvare CONTR. approvare, promuovere, passare, varare 2. (un candidato) respingere, trombare, silurare □ stangare, cannare (gerg.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione