proposta di legge

  • 11bocciare — boc·cià·re v.tr. e intr. (io bòccio) 1. v.tr. AU TS sport nel gioco delle bocce, colpire la boccia dell avversario per toglierla dal gioco Sinonimi: 2sbocciare. 2. v.tr. AU fig., non approvare, respingere: bocciare una proposta di legge, un… …

    Dizionario italiano

  • 12discutere — di·scù·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., esaminare un problema, una questione o sim., da parte di due o più persone che mettono a confronto pareri e punti di vista differenti spec. per arrivare a una conclusione o una decisione comune: discutere… …

    Dizionario italiano

  • 13firmatario — fir·ma·tà·rio agg., s.m. CO che, chi ha messo la propria firma su un documento, un programma, una richiesta e sim.: i firmatari di una petizione, di una proposta di legge; i paesi firmatari del trattato Sinonimi: sottoscrittore. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 14parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …

    Dizionario italiano

  • 15plebiscitariamente — ple·bi·sci·ta·ria·mén·te avv. 1. TS stor., dir. mediante plebiscito: accettare plebiscitariamente una proposta di legge 2. CO estens., unanimemente {{line}} {{/line}} DATA: 1982 …

    Dizionario italiano

  • 16reiezione — re·ie·zió·ne s.f. 1. BU rifiuto, non accettazione 2. TS dir. atto con cui si respinge una domanda, un ricorso, una proposta di legge, ecc. 3. TS fisiol., med. → rigetto 4. TS chim., fis. capacità di una membrana di impedire il passaggio al soluto …

    Dizionario italiano

  • 17relatore — re·la·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi riferisce ad altri su un determinato argomento: il relatore di una conferenza 2. s.m. TS scol. il professore universitario che segue il laureando nelle ricerche per l elaborazione della tesi,… …

    Dizionario italiano

  • 18ripresentare — ri·pre·sen·tà·re v.tr. (io ripresènto) CO presentare di nuovo: ripresentare una domanda, una proposta di legge; ripresentare una candidatura: riproporla {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08. ETIMO: der. di presentare con ri …

    Dizionario italiano

  • 19rogazione — ro·ga·zió·ne s.f. 1. TS relig. nel culto cattolico fino al 1969, processione penitenziale compiuta per propiziare il raccolto, che si celebrava il 25 aprile e nei tre giorni che precedevano l Ascensione 2. TS dir.rom. nella Roma repubblicana,… …

    Dizionario italiano

  • 20voto — 1vó·to s.m. 1. FO promessa solenne di compiere un determinato atto di culto, di carità o di rinuncia o di donare a un santuario o sim. un determinato oggetto in segno di riconoscenza per una grazia ricevuta o per ottenere la liberazione da un… …

    Dizionario italiano