proponimento

  • 21proposito — {{hw}}{{proposito}}{{/hw}}s. m. 1 Fermo proponimento di fare qlco. o di seguire un dato comportamento: perseverare nel proposito di cambiare vita; smuovere qlcu. dal proposito | Uomo, donna di –p, risoluti, tenaci | Di –p, apposta, con tutta l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22animo — / animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos soffio, vento ]. 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ▶◀ anima, coscienza, mente, pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23disegno — /di seɲo/ s.m. [der. di disegnare ]. 1. a. [rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell immaginazione: d. a colori ] ▶◀ [con tratti rapidi] schizzo. ● Espressioni: disegno animato ▶◀ cartone (animato), cartoon. b. [ra …

    Enciclopedia Italiana

  • 24divisamento — /diviza mento/ s.m. [der. di divisare ], lett. [il divisare, l esser divisato] ▶◀ disegno, intento, proponimento, proposito …

    Enciclopedia Italiana

  • 25intento — intento1 /in tɛnto/ agg. [dal lat. intentus, part. pass. di intendĕre tendere, dirigere, rivolgere ]. 1. [che si concentra su un oggetto particolare, con la prep. a : avere il pensiero, la mente i. alla meditazione ] ▶◀ attento, concentrato (in) …

    Enciclopedia Italiana

  • 26intenzione — /inten tsjone/ s.f. [dal lat. intentio onis, der. di intendĕre tendere, rivolgere ]. 1. a. [orientamento della coscienza verso il compimento di un azione, di un progetto, ecc.: ha i. di dedicarsi al commercio ; è mia i. fare così ] ▶◀ idea, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio …

    Enciclopedia Italiana

  • 28mira — s.f. [der. di mirare ]. 1. (arm.) [atto di fissare l occhio al bersaglio e sim. per coglierlo] ▶◀ puntamento. ● Espressioni: fig., prendere di mira ➨ ❑; prendere la mira ▶◀ mirare, puntare. 2. (fig.) a. [punto cui si dirige l azione: la sua m. è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30progetto — /pro dʒɛt:o/ s.m. [dal fr. projet, der. di projeter progettare ]. 1. a. [fase di elaborazione di un lavoro o di una serie di lavori, spec. tecnologici] ▶◀ [➨ progettazione]. b. (estens.) [la proposta dettagliata che ne deriva: p. dell ampliamento …

    Enciclopedia Italiana