promuòvere

  • 41promouvoir — (pro mou voir) v. a.    Se conjugue comme mouvoir. 1°   Élever à une dignité. •   Le pape rejetterait pour toujours la pensée de promouvoir un sujet de tous points indigne [Albéroni], SAINT SIMON 448, 15. •   Si j avais conté à quelque bon… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 42accademia — ac·ca·dè·mia s.f. 1. TS filos. nella Grecia antica, scuola filosofica fondata da Platone 2a. CO associazione di studiosi creata per promuovere le lettere, le arti o le scienze: Accademia della Crusca, dei Lincei 2b. CO insieme di studiosi di… …

    Dizionario italiano

  • 43avanzare — 1a·van·zà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) andare avanti | penetrare in territorio nemico per conquistarlo | TS sport correre con la palla verso la porta della squadra avversaria Sinonimi: andare avanti, procedere. Contrari: arrestarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 44azione — 1a·zió·ne s.f. FO 1. l operare: libertà d azione, tradurre il pensiero in azione | insieme di atti volti a un dato fine | ogni singolo atto, spec. in relazione al suo valore morale: fare una buona, una cattiva azione, avere il coraggio delle… …

    Dizionario italiano

  • 45bocciare — boc·cià·re v.tr. e intr. (io bòccio) 1. v.tr. AU TS sport nel gioco delle bocce, colpire la boccia dell avversario per toglierla dal gioco Sinonimi: 2sbocciare. 2. v.tr. AU fig., non approvare, respingere: bocciare una proposta di legge, un… …

    Dizionario italiano

  • 46colletta — col·lèt·ta, col·lét·ta s.f. 1. AD raccolta di offerte, spec. in denaro, per beneficenza o per una spesa collettiva: promuovere una colletta per i bisognosi, per i poveri, fare una colletta per un regalo di nozze 2. TS etnol. presso alcuni popoli… …

    Dizionario italiano

  • 47coltivare — col·ti·và·re v.tr. FO 1a. lavorare un terreno, un campo arandolo, dissodandolo ecc. perché diventi produttivo: coltivare l orto; coltivare un campo a orzo | curare con opportune lavorazioni le piante perché diano frutti o fiori: in Italia si… …

    Dizionario italiano

  • 48contrastare — con·tra·stà·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere) AU fare contrasto, discordare: colori che contrastano, le tue idee contrastano con le mie Sinonimi: cozzare, discordare, dissentire, fare a pugni, opporsi. Contrari: concordare, 1legare. 1b. v.intr …

    Dizionario italiano

  • 49declassare — de·clas·sà·re v.tr. CO 1a. far passare da una classe superiore a una inferiore: declassare una vettura ferroviaria, un ordine di posti su una nave passeggeri Sinonimi: degradare, squalificare, svilire. Contrari: elevare, innalzare, nobilitare,… …

    Dizionario italiano

  • 50erigere — e·rì·ge·re v.tr. CO 1. costruire, innalzare: erigere un palazzo, un monumento | estens., fondare, istituire: erigere una scuola, un pensionato per anziani Sinonimi: alzare, drizzare, edificare, fabbricare, innalzare | fondare, istituire. Contrari …

    Dizionario italiano