promuòvere

  • 111accademia — /ak:a dɛmja/ (ant. academia) s.f. [dal lat. Academīa e pop. Academĭa, gr. Akadḗmeia e Akadēmía ]. 1. [unione permanente di persone istituita con lo scopo di promuovere le lettere, le scienze e le arti] ▶◀ ⇑ associazione, società. 2. a. (educ.) [l …

    Enciclopedia Italiana

  • 112accusatore — /ak:uza tore/ s.m. [dal lat. accusator oris ]. (giur.) [pubblico ufficiale cui compete promuovere ed esercitare l azione penale] ▶◀ (pubblica) accusa, pubblico accusatore, pubblico ministero. ◀▶ difensore, difesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 113agitare — [dal lat. agitare, frequent. di agĕre spingere ] (io àgito, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre a forte scuotimento] ▶◀ dimenare, sbatacchiare, sbattere, scrollare, scuotere, sommuovere, [di liquido] mescolare, [di liquido] rimestare, [di liquido]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114alimentare — alimentare1 [der. di alimento ]. ■ agg. [che serve al nutrimento: sostanze, prodotti a. ] ▶◀ nutritivo. ‖ commestibile, (non com.) edule, mangereccio, mangiabile. ◀▶ ‖ immangiabile, incommestibile. ■ s.m. [al plur., insieme dei prodotti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115approvare — v. tr. [lat. approbare, der. di probare approvare , col pref. ad  ] (io appròvo, ecc.). 1. [riconoscere giusta o buona una cosa: a. una scelta ] ▶◀ accettare, accogliere, acconsentire (a), avallare, concordare (con). ↑ ammirare, apprezzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116assumere — /a s:umere/ v. tr. [dal lat. assumĕre, der. di sumĕre prendere , col pref. ad  ] (pass. rem. assunsi, assumésti, ecc.; part. pass. assunto ). 1. [prendere su di sé, spesso rafforzato dalla particella si : a. un incarico ; a. un impegno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118bocciare — [der. di boccia ] (io bòccio, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco delle bocce, colpire con una bocciata una palla dell avversario] ▶◀ sbocciare. 2. [negare l accoglimento di un istanza, di una richiesta: b. una proposta ] ▶◀ respingere, ricusare …

    Enciclopedia Italiana

  • 119catalizzare — /katali dz:are/ v. tr. [der. di catalisi ]. 1. (chim.) [sottoporre a catalisi, provocare catalisi]. 2. (fig.) a. [rendere più veloce e agevole la formazione d idee nuove, la soluzione di un problema e sim.: c. le riforme ] ▶◀ accelerare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120conciliare — [dal lat. conciliare, propr. riunire insieme ] (io concìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere d accordo, rimettere in pace e sim., due o più persone in contrasto] ▶◀ accordare, pacificare, (non com.) rappaciare, rappacificare, riconciliare.… …

    Enciclopedia Italiana