promozione di servizio

  • 1Libera Università Maria SS. Assunta — Maria SS. Assunta University of Rome Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) Established 1939 Type Private Rector Prof. Giuse …

    Wikipedia

  • 2Minister for Cultural Assets and Activities — The Minister for Cultural Assets and Activities (Italian Ministero per i Beni e le Attività Culturali ) is the culture minister of the Republic of Italy. It is based at 27 via del Collegio Romano, Rome, and the current minister is Sandro Bondi.It …

    Wikipedia

  • 3Turin — For other uses, see Turin (disambiguation). Torino redirects here. For other uses, see Torino (disambiguation). Turin Torino   Comune   Comune di Torino …

    Wikipedia

  • 4Ministry of Cultural Heritage and Activities (Italy) — Ministry of Cultural Heritage and Activities (IMCAA) Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) Agency overview Formed 1974 Jurisdiction Council of Ministers of Italy Headquarters Collegio Romano, Rome, Italy …

    Wikipedia

  • 5porta — 1pòr·ta s.f. FO 1a. apertura praticata nel muro di un edificio o nella cinta muraria di un centro urbano o in una recinzione per permettere l entrata e l uscita: stare sulla porta, entrare, uscire per la porta, murare una porta, porta d ingresso; …

    Dizionario italiano

  • 6lancio — / lantʃo/ s.m. [der. di lanciare ]. 1. [il far arrivare con forza e decisione lontano da sé] ▶◀ getto, tiro. 2. (sport.) a. [nel gioco del calcio, il far arrivare la palla a un compagno in corsa] ▶◀ passaggio, tiro. b. [azione di un giocatore di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7pubblicizzazione — /pub:litʃidz:a tsjone/ s.f. [der. di pubblicizzare ]. 1. (massm.) [il pubblicizzare, l essere pubblicizzato] ▶◀ promozione, reclamizzazione. ‖ propaganda. 2. (amministr., non com.) [passaggio di un azienda, di un bene o servizio dalla proprietà… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sufficiente — /suf:i tʃɛnte/ [dal lat. sufficiens entis, part. pres. di sufficĕre bastare ; nel sign. 2 ricalca il fr. suffisant ]. ■ agg. 1. a. [che è adeguato a una determinata necessità, utilizzazione o finalità espressa con un compl. o una prop. introdotti …

    Enciclopedia Italiana