promosso

  • 61promuovere — /pro mwɔvere/ (pop. o lett. promovere) v. tr. [dal lat. promovēre, der. di movēre muovere , col pref. pro 1 avanti ] (coniug. come muovere ). 1. a. [contribuire a fare progredire: p. le scienze, la cultura ] ▶◀ appoggiare, favorire, incentivare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62purtroppo — /pur trɔp:o/ avv. [grafia unita di pur(e ) troppo ]. [per esprimere dispiacere, rammarico, rimpianto, amarezza e sim. per cosa che si considera spiacevole o dannosa: p. è vero ; Sei stato promosso? P. no  ] ▶◀ ahimè, disgraziatamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63purtuttavia — /purtut:a via/ cong. [grafia unita di pur(e ) tuttavia ]. [con valore concessivo: non ha studiato, p. è stato promosso ] ▶◀ ciononostante, con tutto ciò, eppure, malgrado ciò, nondimeno, pure, tuttavia …

    Enciclopedia Italiana

  • 64secondo — secondo1 /se kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi seguire ; propr. che segue, che non offre resistenza , detto della corrente e del vento]. ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] ● Espressioni: passare a seconde nozze… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65sognare — [lat. somniare, der. di somnium sogno ] (io sógno,... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate ). ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi : s. qualcuno ; s. di essere ritornato ragazzo ; mi sono sognato i miei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66sottoscrizione — /sot:oskri tsjone/ s.f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio onis ]. 1. (giur.) [il sottoscrivere, firmandoli, un atto, un documento e sim.: il notaio convocò le due parti per la s. dell atto ] ▶◀ Ⓖ firma, (ant.) segnatura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67spesa — / spesa/ s.f. [lat. tardo expensa (pecunia ) (denaro) speso ]. 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s. ; limitare le s. ] ▶◀ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ◀▶ entrata, guadagno, incasso, introito. b. (estens.) [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68strusciare — [lat. extrusare (der. di extrudĕre cacciare fuori ), influenzato da strisciare ] (io strùscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [trascinare un oggetto in modo che faccia attrito contro un altro: s. una scarpa contro l altra ] ▶◀ sfregare, strisciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70ammesso — part. pass. di ammettere; anche agg. 1. ricevuto, accolto □ tollerato, accettato, approvato, permesso □ promosso CONTR. respinto, rigettato □ escluso, espulso □ proibito, interdetto □ bocciato (fam.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione