prominenza

  • 51villo — {{hw}}{{villo}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Formazione allungata, prominente | Villo intestinale, prominenza della parete epiteliale dell intestino con funzioni di assorbimento. 2 (bot.) Pelo lungo e morbido di alcuni vegetali …

    Enciclopedia di italiano

  • 52ambone — /am bɔne/ s.m. [gr. ámbōn ōnos prominenza ]. (archit., eccles.) [il podio con leggio da cui il sacerdote illustra le Sacre Scritture] ▶◀ Ⓖ pulpito …

    Enciclopedia Italiana

  • 53bacino — s.m. [lat. bac(c )inum, prob. di origine gallica]. 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ▶◀ [➨ bacile (1)]. ● Espressioni: volta a bacino ➨ ❑. 2. (anat.) [anello osseo situato in corrispondenza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54becco — becco1 / bek:o/ s.m. [lat. beccus, prob. di origine celtica] (pl. chi ). 1. (zool.) [prominenza cornea della bocca degli uccelli, dei rettili testudinati e dell ornitorinco] ▶◀ Ⓣ ranfoteca, [di uccelli rapaci] rostro. ● Espressioni (con uso fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 55bitorzolo — /bi tɔrtsolo/ (ant. bitorzo) s.m. [etimo incerto]. [piccola prominenza sulla superficie della pelle o di altra cosa] ▶◀ bernoccolo, bozza, bozzo, nodosità, nodulo, [sulla pelle umana] foruncolo, [di ramo e sim.] nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 56colmo — colmo1 / kolmo/ agg. [part. pass. di colmare, senza suff.]. 1. [riempito fino all orlo, con la prep. di o assol.: una brocca c. (d acqua )] ▶◀ ricolmo, [assol.] (non com.) raso. ↑ stracolmo, strapieno, traboccante. ↓ pieno. ◀▶ vuoto. 2. (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57concavità — s.f. [dal lat. tardo concavĭtas atis ]. 1. (geom.) [l essere concavo] ▶◀ ⇑ curvatura, incurvatura. ◀▶ ‖ ✻ convessità. 2. (estens.) [parte concava] ▶◀ affossamento, avvallamento, cavità, incavatura, incavo, rientranza. ◀▶ convessità, prominenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58convessità — s.f. [dal lat. convexitas atis ]. 1. (geom.) [l essere convesso] ◀▶ ‖ ✻ concavità. 2. (estens.) [parte convessa] ▶◀ prominenza, sporgenza. ◀▶ cavità, concavità, incavo …

    Enciclopedia Italiana

  • 59depressione — /depre s:jone/ s.f. [dal lat. depressio onis, der. di deprimĕre deprimere , part. pass. depressus ]. 1. (geogr.) [porzione di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello del mare o a quello medio della regione circostante]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60dosso — / dɔs:o/ s.m. [lat. dossum, forma volg. per dorsum ]. 1. (ant., lett.) [regione posteriore del torace] ▶◀ [➨ dorso (1)]. 2. (geogr.) a. [punto più alto di un rilievo o di altra cosa] ▶◀ cima, colmo, culmine, sommità, vetta …

    Enciclopedia Italiana