prolùnghi

  • 1enjambement — en·jam·be·ment s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS metr. in poesia, procedimento che consiste nel collocare all inizio del verso successivo una o più parole concettualmente legate al verso precedente, in modo che il periodo logico si prolunghi… …

    Dizionario italiano

  • 2prolungare — {{hw}}{{prolungare}}{{/hw}}A v. tr.  (io prolungo , tu prolunghi ) Rendere più lungo nello spazio o nel tempo: prolungare una linea, l attesa. B v. intr. pron. 1 Estendersi nello spazio o nel tempo: un tracciato che si prolunga all infinito. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3perpetuare — /perpetu are/ [dal lat. perpetuare, der. di perpetuus perpetuo ] (io perpètuo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere perpetuo] ▶◀ eternare, immortalare. ↓ continuare. 2. (estens.) [far sì che qualche cosa si prolunghi nel tempo: p. la memoria di qualcuno ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 4prolungare — [dal lat. tardo prolongare, der. di longus lungo , col pref. pro 1] (io prolungo, tu prolunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più lungo, fare continuare nello spazio: p. una strada ; p. un cavo ] ▶◀ allungare, estendere. ◀▶ abbreviare, accorciare.… …

    Enciclopedia Italiana