progressione

  • 31ileo — 1ì·le·o s.m. TS anat. 1. parte terminale dell intestino tenue, fra il duodeno e il cieco; anche in funz. agg.: intestino ileo 2. porzione dell osso iliaco costituita da una lamina grande e spessa che unisce l ischio al pube {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 32miliardesimo — mi·liar·dé·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente a un miliardo; anche s.m.: il miliardesimo della serie | con uso enfatico, ennesimo: sarà la miliardesima volta che te lo …

    Dizionario italiano

  • 33miliare — 1mi·lià·re agg. CO di indicazione, che segna su una strada la progressione in miglia {{line}} {{/line}} DATA: 1750. ETIMO: dal lat. miliarĭu(m), der. di milia, pl. di mille mille . 2mi·lià·re agg., s.f. TS med. 1. agg., di malattia, che si… …

    Dizionario italiano

  • 34milionesimo — mi·lio·nè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero di un milione (nella numerazione araba rappresentato da 1.000.000°, in quella romana da M con un tratto… …

    Dizionario italiano

  • 35millesimo — mil·lè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero mille (rappresentato da 1000° nella numerazione araba e da M in quella romana): il millesimo cliente ha vinto un… …

    Dizionario italiano

  • 36narrazione — nar·ra·zió·ne s.f. 1a. CO il narrare e il suo risultato: iniziare la narrazione, una narrazione vivace; ampio e dettagliato racconto, orale o scritto, di fatti, circostanze e sim. esposti spec. secondo la loro progressione cronologica: la… …

    Dizionario italiano

  • 37nono — nò·no agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. AD che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero nove (rappresentato da 9° nella numerazione araba e da IX in quella romana): il nono giorno del mese, è arrivata nona al… …

    Dizionario italiano

  • 38novantesimo — no·van·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie o in una progressione occupa il posto corrispondente al numero novanta (rappresentato da 90° nella numerazione araba e da XC in quella romana): il novantesimo posto di una… …

    Dizionario italiano

  • 39novecentesimo — no·ve·cen·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione, occupa il posto corrispondente al numero novecento (rappresentato da 900° nella numerazione araba e da CM in quella romana): arrivare novecentesimo… …

    Dizionario italiano

  • 40ora — 1ó·ra s.f. FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a sessanta minuti primi; lo spazio di tempo di tale durata (simb. 3h): ora del giorno, della notte; ore antimeridiane, pomeridiane, un quarto d ora;… …

    Dizionario italiano