progressione

  • 21cinquantesimo — cin·quan·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero cinquanta (rappresentato con L nella numerazione romana, con 50° in quella araba): si è piazzato al… …

    Dizionario italiano

  • 22cinquecentesimo — cin·que·cen·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero cinquecento (nella numerazione araba rappresentato con 500°, in quella romana con D); anche s.m.: il… …

    Dizionario italiano

  • 23climax — clì·max s.m. e f.inv. 1. TS ret. figura retorica che consiste nel disporre vocaboli o concetti in un crescendo di effetti espressivi Sinonimi: gradazione, gradazione ascendente, progressione. 2. BU estens., fase culminante, apogeo 3. TS ecol.… …

    Dizionario italiano

  • 24decimo — 1dè·ci·mo agg.num.ord., s.m. AU 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero dieci (rappresentato da 10° nella numerazione araba e da X in quella romana): il decimo giorno del mese, la decima… …

    Dizionario italiano

  • 25diciannovesimo — di·cian·no·vè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero diciannove (rappresentato con 19° nella numerazione araba, con XIX in quella romana): arrivare… …

    Dizionario italiano

  • 26dodicesimo — do·di·cè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione, occupa il posto corrispondente al numero dodici (rappresentato da 12° nella numerazione araba e da XII in quella romana): il dodicesimo posto, la… …

    Dizionario italiano

  • 27duecentesimo — du·e·cen·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero duecento (rappresentato da 200° nella numerazione araba e da CC in quella romana): il duecentesimo giorno,… …

    Dizionario italiano

  • 28duemillesimo — du·e·mil·lè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero duemila (rappresentato da 2000° nella numerazione araba e da MM in quella romana): il duemillesimo abbonato… …

    Dizionario italiano

  • 29gradazione — gra·da·zió·ne s.f. 1. CO passaggio graduale e lento attraverso stadi intermedi di intensità, di valore, ecc.: gradazione di luce, di suoni; stabilire una gradazione d importanza | sfumatura di colore: tutte le gradazioni del rosso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 30grado — 1grà·do s.m. FO 1. ciascuno dei punti o stadi intermedi di una progressione che conducono successivamente da uno stato a un altro: grado di cultura, di civiltà, di intelligenza; un giusto grado di cottura | punto di colore, gradazione: un grado… …

    Dizionario italiano